
La Luna piena di maggio alla distanza minima dalla Terra: ecco la combinazione speciale della cosiddetta ‘Superluna dei fiori’ prevista per domani 26 maggio, o meglio questa notte alle ore 00:53 (tecnicamente è già domani) sarà il momento in cui vedremo la Luna piena più grossa dell’anno: anche questo è vero parzialmente, in realtà ad aprile era un po’ più vicina, ma era nuvoloso e non si è vista.
Ma la super luna di domani avrà anche un’altra caratteristica: alle ore 13:20 ci sarà una splendida eclissi totale, purtroppo non visibile dall’Italia, la si potrà seguire via internet.
Questi sono i link
https://www.youtube.com/channel/UCTU03HmTCU-fQgKOCxioLew
https://www.facebook.com/events/154368353318002/
https://www.youtube.com/channel/UCNQdg6r8s6kcI0_OFOKh_-w
Questa eclissi ci annuncia che fra due settimane ci sarà un’eclissi di Sole: il 10 giugno alle ore 11:37 alle ore 12:50 anche dalla Sicilia sarà possibile osservare un’eclissi parziale di Sole.
Intanto buona super Luna: il momento di massima dimensione sarà alle 00:53 di questa notte ma sarà molto interessante anche vederla sorgere questa sera poco prima delle 20 e vederla tramontare domattina poco dopo le 5:30.
Quando si parla di superluna
Quando la Luna si trova in fase di plenilunio in prossimità del suo passaggio al perigeo, si parla comunemente di superluna, spiega ancora l’Istituto nazionale di astrofisica, poiché il disco lunare appare più grande, fino al 14% in più, con una luminosità maggiore fino al 30% rispetto alla stessa configurazione, ma all’apogeo.