
Neppure 24 ore e l’Etna ritorna a farsi sentire.
L Ingv comunica che dalle ore 19.40 l ampiezza del tremore vulcano è sui livelli alti. In base alle previsioni del vento l’eventuale caduta di cenere riguarda i territori ad est-sud est del vulcano (Zafferana, Giarre e Riposto).
COMUNICATO INGV 20.04
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a
partire dalle 19.39 , si osserva dalle telecamere di sorveglianza, la ripresa
dell’attività’ stromboliana al Cratere di Sud-Est.
Tale attività produce blande emissioni
di cenere che si disperdono rapidamente in prossimità dell’area sommitale del vulcano.
Alle ore 19.40 l’ampiezza del tremore vulcanico è su valori medi con andamento in
leggera crescita.
L’ultima localizzazione del tremore, alle ore 19.15, risulta in prossimità del cratere Cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 3,0 km s.l.m.
Il numero degli eventi infrasonici è basso. Gli ultimi eventi risultano localizzati in
prossimità del cratere Cratere di Sud-Est.
Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunica