
Si è conclusa la gara di solidarietà a sostegno delle popolazioni afgane che in questi giorni come è noto hanno lasciato Kabul ormai sotto il controllo dei Talebani.
La comunità paternese ha risposto bene alla richiesta di aiuto lanciata dai volontari dell’Atelier Solidale, dal Leo e Lions Club di Paternò.
Le donazioni raccolte presso la sede dell’Atelier Solidale sono state consegnate presso la base militare di Sigonella e da qui saranno distribuite nei luoghi di accoglienza riservati ai profughi. “In questi giorni – ha detto Francesca Coluccio dell’Atelier Solidale – i nostri volontari hanno lavorato incessantemente per portare il contributo della comunità paternese ai fratelli afgani.
Doveroso ringraziare i volontari, il sindaco e la Polizia Municipale che hanno seguito da vicino le operazioni di raccolta mettendo a disposizione un mezzo per il trasporto. Altrettanto doveroso è ringraziare le tantissime famiglie che in questi giorni hanno voluto dare un segno tangibile di civiltà” .
Dietro ogni donazione c’è sempre una storia da raccontare, come quella del piccolo Pietro o di Lorenzo che spinti dalle mamme a donare i propri giochi, generosamente lo hanno fatto comprendendo le difficoltà dei loro coetanei.
“Si conclude questa bellissima esperienza di servizio – ha detto il presidente del Leo Club – Francesco Giuffrida – ma continueremo a lavorare per sostenere, con i mezzi che abbiamo a disposizione, le persone che sono in difficoltà. Questo è lo spirito con cui il Leo Club continuerà come da tradizione ad essere utile davvero”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Naso che in un post sui canali social ha ricordato che ancora una volta “vince il cuore dei paternesi”.
le mascherinel?