L’AZIENDA METROPOLITANA E SOSTARE DI CATANIA, HA IL SUO NUOVO LOGO

Il logo è stato ideato da due giovani Agata Rosselli, 22 anni di Paternò e Giovanni Mirulla, 23 anni di Catania, entrambi studenti della facoltà di ingegneria informatica dell’Università degli studi di Catania.

I due giovani nei mesi scorsi hanno partecipato al concorso di idee lanciato dal comune di Catania e dall’AMTS e arrivati alla selezione finale, ove i cittadini mediante voto online sul sito dell’azienda hanno espresso un consenso pari al 64,5% per il logo vincitore.

“Abbiamo realizzato tante prove e numerosi bozzetti, prima di arrivare al risultato finale che è stato scelto ufficialmente fra tanti altri – hanno raccontato i due giovani, Agata e Giovanni – e dobbiamo ammettere che molte proposte erano altrettanto valide”.

La Commissione, composta dall’amministratore unico Giacomo Bellavia, dall’assessore Pippo Arcidiacono, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, e dal direttore generale AMTS, Marcello Marino, in qualità di presidente della Commissione, Bob Liuzzo (IED di Milano) e Gianni Latino (Accademia delle Belle Arti di Catania) e dai funzionari Salvatore Caprì e Gaetano Garufo, ha scelto il logo raffigurante: nella parte superiore in forma stilizzata la proboscide di un elefante: “ U Liotru”, simbolo principale della città di Catania, nella parte inferiore è rappresentata una freccia anch’essa stilizzata, che
simboleggia la velocità dei servizi di trasporto AMTS, riprendendo il vecchio simbolo dell’Azienda Metropolitana Trasporti (AMT).

Il logo ha la forma della lettera “C” iniziale della città metropolitana “Catania”, la formacircolare riconduce all’elemento simbolo dello spostamento: “La ruota” e riprende, anche, il logo simbolo dell’azienda Sostare S.r.l. Il rosso e l’azzurro riprendono i colori della bandiera cittadina facendo riferimento al manuale di identità visiva.

I ragazzi sono arrivati al primo posto tra 100 proposte creative e oltre la gioia di vedere il logo da loro realizzato sui mezzi pubblici e su tutto ciò che concerne i servizi AMTS, riceveranno un premio in denaro pari a €1500