
E’ morto questa mattina a Palermo Biagio Conte, 59 anni, missionario laico protagonista di numerose battaglie in difesa dei poveri e degli indigenti a Palermo dove nel 1993 aveva fondato la Missione Speranza e Carità.
Da tempo era gravemente malato; attorno a lui si sono stretti fino all’ultimo i volontari e gli ospiti della comunità che aveva fondato
A partire dalle 16 di oggi, giovedì 12 gennaio, nella chiesa della Missione Speranza e carità di via Decollati, verrà allestita la camera ardente per Biagio Conte che, dopo aver combattuto contro un brutto male, si è spento questa mattina.
La salma del frate resterà esposta fino a lunedì per consentire ai cittadini di rendere l’ultimo omaggio a colui che ha aiutato gli ultimi della città, ma anche tantissimi migranti.
Lunedì 16 verrà poi portata in corteo nella Cattedrale. Alle 21 poi inizierà una veglia che si concluderà a mezzanotte.
I funerali, invece, saranno celebrati martedì 17 alle 10,30 in Cattedrale.
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla ha proclamato per oggi il lutto cittadino in memoria di Biagio Conte, morto oggi, esponendo a mezz’asta le bandiere presso tutte le sedi istituzionali e le scuole di ogni ordine e grado.
“Le disposizioni dovranno essere mantenute fino al giorno in cui verranno celebrate le esequie”, afferma una nota del Comune.
Sono attesi almeno 10mila fedeli ed è in corso una riunione in Prefettura per organizzare il servizio d’ordine.