ANCHE QUESTA SERA CON IL NASO ALL’INSÙ PER VEDERE IL PASSAGGIO DEI SATELLITI STARLINK

Una fila di luci nel cielo, ieri sera, e tante segnalazioni sui social network: nessun oggetto non identificato, ma si tratta, come abbiamo spiegato ieri, della scia dei satelliti di Starlink avvistata nel nostro comprensorio.

Il sistema creato dal gruppo SpaceX del multimiliardario americano Elon Musk, ha l’intento di arrivare a estendere l’accesso via satellite a internet anche nelle zone più remote della Terra e prevede il lancio di gruppi di satelliti in orbita.

E questa particolare scia di puntini luminosi che si muovono rapidamente verso la loro orbita, dopo il lancio avvenuto con il razzo Falcon 9 (sempre progettato da SpaceX) pochi giorni fa, solcherà ancora una volta i cieli sopra la nostra testa anche nella serata di oggi, mercoledi 19 luglio 2023

Il passaggio dei satelliti di Starlink, secondo il sito findstarlink.com, è previsto intorno alle 21.32, in direzione da Ovest a Sud e dovrebbe durare all’incirca 4 minuti.

Il passaggio sarà visibile nel nostro comprensorio pure ad occhio nudo.