
Un caffè a soli 70 centesimi: un’opportunità concreta a Savona.
A differenza di un semplice sogno, questa realtà è stata concretizzata da un bar situato a Millesimo, nell’area savonese. In mezzo alle controversie scatenate dalle cifre spropositate durante questa estate, come nel caso di un locale in prossimità del Lago di Como che ha aumentato il prezzo di due euro per un toast condiviso, emerge un’idea sorprendentemente originale.
Questa intuizione ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte della clientela, rappresentando un modo efficace per ridurre i costi del caffè.
Nei bar, il prezzo del caffè varia generalmente da 1 a 1,50 euro, mentre nel caso del locale savonese ammonta a 1,20 euro, come affermano i proprietari in un’intervista a Repubblica. Valentina Venturino, che gestisce il bar insieme ai suoi genitori, ha raccontato come questa idea sia emersa da una battuta di suo padre riguardo alla battaglia in corso nell’ambito dei bar e della ristorazione. Da una semplice conversazione in famiglia è nato qualcosa di più grande, un progetto che promuove il risparmio e il rispetto dell’ambiente.
Questo approccio permette di affrontare i costi delle materie prime in modo più efficace e di abbassare il prezzo finale per il cliente, senza privarlo dell’esperienza di gustarsi un caffè al bar. Questa iniziativa ha ricevuto il favore di numerosi clienti della zona, che sono disposti a portare con sé tazzine e bustine di zucchero nei loro borse e zaini. In un periodo in cui il valore del denaro è sempre più rilevante, questa idea dimostra come soluzioni creative possano offrire un vantaggio sia per il cliente che per l’ambiente.