GRAVISSIMO INCIDENTE SULLA CATANIA PALERMO, UN MORTO ED UN FERITO

AGGIORNAMENTO

Una persona è deceduta e altre due sono rimaste ferite in uno scontro tra due auto  sulla A19 Palermo-Catania, in direzione Palermo, al km 147.900, tra Agira e Catenanuova, in territorio di Enna. Una donna di 74 anni, Giuseppa Di Marco, ha perso la vita, mentre il marito, A.F., di 77 anni è stato trasportato in elisoccorso al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Avrebbe riportato un trauma cranico ma all’arrivo dei sanitari del 118 era vigile e cosciente. Nell’incidente è rimasto ferito anche un giovane di 25 anni che è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Enna con diversi traumi. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Anas comunica che il traffico Riaperta al traffico la carreggiata in direzione Palermo in seguito al sinistro tra due autovetture all’altezza di Agira (EN)

A causa di un tamponamento che ha coinvolto due autovetture, è chiusa la A19 “Palermo-Catania”, carreggiata direzione Palermo, al km 147.900.

Nell’impatto è deceduta una persona ed un’altra è stata trasportata in elisoccorso.

Al momento non si conoscono le generalità.

Il traffico viene deviato al momento su percorsi alternativi: uscita obbligatoria allo svincolo di Catenanuova e reimmissione in autostrada attraverso lo svincolo di Agira.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per chiarire la dinamica del sinistro, per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.