TERREMOTO, SCOSSA ALL’ALBA NEL TRAPANESE: MAGNITUDO 4.1

Una scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, alle 5:00, nelle acque del Tirreno meridionale, antistanti la costa di Trapani.

Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto una magnitudo di 4.1 e un epicentro localizzato a una profondità di soli 1,2 chilometri sotto il livello del mare.

La scossa è stata percepita distintamente non solo a Trapani, ma anche nelle città limitrofe di Marsala, Mazara del Vallo e sulle isole Egadi.

Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma l’evento ha destato preoccupazione tra gli abitanti della zona, molti dei quali hanno avvertito nettamente il tremore.

Le autorità locali e la Protezione Civile sono allertate, e l’Ingv continua a monitorare la situazione per eventuali altre scosse o fenomeni sismici nella zona. Il tratto di mare in questione è noto per essere una zona sismicamente attiva, anche se terremoti di tale intensità sono relativamente rari.