
Giornata movimentata quella di ieri, 21 marzo 2025, a Paternò, dove due distinti incidenti hanno causato il ferimento di quattro giovani, due ragazzi e due ragazze.
Gli episodi si sono verificati in momenti diversi della giornata, con conseguenze che fortunatamente non sembrano essere gravi.
Il primo incidente è avvenuto intorno alle ore 18:00 in via Giovanni Verga, nei pressi di un autolavaggio.
Per cause ancora in corso di accertamento, una motocicletta e un’autovettura, una Ford Fiesta, si sono scontrate violentemente.
A seguito dell’impatto, due giovani sono rimasti feriti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi. Uno dei ragazzi ha riportato una ferita lacero-contusa al piede sinistro, per la quale si è reso necessario applicare punti di sutura, mentre l’altro ha subito lesioni di minore entità.
Entrambi sono stati trasportati all’ospedale di Paternò per ulteriori accertamenti e cure mediche. L’incidente ha provocato temporanei disagi alla circolazione stradale nella zona, con rallentamenti fino alla rimozione dei veicoli coinvolti.
Il secondo episodio si è verificato poco prima della mezzanotte nei pressi della Chiesa Spirito Santo, una delle aree più frequentate della movida paternese.
Due ragazze, mentre si trovavano in strada, sono state investite da un’auto guidata da un giovane di circa 20 anni. Subito dopo l’impatto, lo stesso conducente si è fermato per prestare i primi soccorsi alle due giovani, che fortunatamente non avrebbero riportato gravi conseguenze. Anche in questo caso, il personale medico del 118 è intervenuto tempestivamente, trasportando le ragazze al pronto soccorso dell’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò per le cure del caso. Le due giovani avrebbero riportato solo escoriazioni.
Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica di entrambi gli incidenti e accertare eventuali responsabilità. L’episodio solleva ancora una volta l’importanza della prudenza alla guida e del rispetto delle norme stradali per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni.