
Trofeo Trinacria 2025, svoltosi il 6 e 7 aprile presso l’International Airport Hotel di Catania. Un evento che ha visto la partecipazione di numerosi talenti, tra cui diversi allievi della scuola che si sono distinti con posizionamenti di prestigio.
Sei mesi di intenso lavoro e preparazione, frutto della sinergia tra UAAMI (Unione Artistica Acconciatori Misti Italiani) e ARS Centro di Formazione Professionale, hanno dato vita a una manifestazione coinvolgente, ricca di emozioni e professionalità.
I risultati degli allievi ARS Paternò
- Sezione Maschile:
Consolato Signorello – 4° posto nella categoria “Italian Barber”
- Acconciatura:
Martina Conti – 2° posto “Raccolto da sera”
Chiara Esposito – 6° posto “Raccolto da sera”
Francesco Pappalardo – 5° posto “Wave Style”
Manuel Reitano – 6° posto “Wave Style”
Clarissa Russo – 6° posto “Intreccio su testina femminile”
Ester Sanfilippo – 6° posto “Comm. School su testina femminile”
- Estetica:
Maria Pia Cometa – 2° posto “One tone”
Elisabetta Consalvo – 4° posto “Trucco Sposa”
Madalina Maties – 5° posto “Trucco Glamour”
Sofia Conti – 6° posto “Trucco Glamour”
Un plauso va a tutti gli alunni che hanno partecipato attivamente con entusiasmo e impegno alle lezioni di preparazione e allenamento.
Un ringraziamento particolare va alle docenti di pratica, al referente di sede Dott. Giovanni Distefano, e a tutto il personale docente e non docente per il costante supporto e coordinamento.
“Un grande evento pieno di emozioni, con centinaia di nostri allievi che hanno vissuto un’esperienza unica” – dichiara Giuseppe Maria Sassano, Presidente di ARS Centro di Formazione Professionale – “Sono davvero felice di aver visto negli occhi dei nostri ragazzi e delle loro famiglie la soddisfazione di confrontarsi e costruire insieme qualcosa di estremamente importante.
La collaborazione con UAAMI è motivo di grande orgoglio. Grazie a essa, il nostro allievo Mattia Spoto si è classificato vice-campione mondiale. Quest’anno rilanciamo scegliendo tra i migliori classificati di questo trofeo i tre che parteciperanno ai mondiali di Parigi.”
“Un evento pensato e organizzato con cura circa sei mesi fa, in occasione dell’accordo tra UAAMI e ARS” – aggiunge Salvo Lo Bianco, Direttore Generale ARS – “Centinaia di ragazzi all’opera, sotto lo sguardo attento dei giudici di gara e dei professionisti del settore, circondati da un pubblico entusiasta. I risultati ci ripagano degli sforzi e confermano la bontà del lavoro fatto.”
“La formazione è al centro di tutto” – sottolinea infine il Presidente Nazionale UAAMI, rimarcando l’importanza di eventi di questo calibro per la crescita professionale e personale degli studenti.



