Etna in eruzione: fontane di lava, boati nella notte e ricaduta di cenere pure su Paternò

Catania, 30 aprile 2025 – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato un’importante intensificazione dell’attività eruttiva dell’Etna, registrata nelle prime ore del 30 aprile al Cratere di Sud-Est.

Secondo quanto riportato, si è osservata una vivace attività esplosiva da più bocche presenti nella zona sommitale del cratere, accompagnata dall’emissione di colate laviche che si dirigono verso sud-est e sud. Intorno alle ore 00:45 UTC, l’attività stromboliana si è evoluta in fontane di lava pulsanti, che hanno raggiunto altezze comprese tra i 200 e i 300 metri sopra le bocche eruttive.

Alle ore 01:30 circa, è stata inoltre segnalata una leggera ricaduta di lapilli nella zona di Piano Vetore, sul versante sud-occidentale del vulcano.

Durante tutta la notte, numerosi boati sono stati avvertiti con chiarezza, amplificati dal silenzio notturno, e percepiti distintamente anche da Paternò.

Inoltre, è stata segnalata la caduta di cenere vulcanica in diverse aree del comprensorio, compreso pure Paternò rendendo necessaria particolare attenzione, soprattutto per la viabilità e la salute respiratoria.

Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha toccato un picco massimo intorno a mezzanotte (UTC), mantenendosi su valori elevati. Le fonti del tremore sono localizzate nell’area del Cratere di Sud-Est, a una quota di circa 2700 metri sopra il livello del mare.

Anche l’attività infrasonica è elevata sia per frequenza che per energia, con eventi concentrati nella stessa area.

Per quanto riguarda le deformazioni del suolo, la stazione dilatometrica di DRUV ha registrato un abbassamento di circa 40 nanostrain a partire dalle 22:40 GMT.

L’Osservatorio Etneo continuerà a monitorare costantemente l’evoluzione del fenomeno e fornirà tempestivi aggiornamenti nelle prossime ore.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.