SP 57 PATERNÒ-RAGALNA: MEZZI PESANTI IGNORANO IL DIVIETO, LA DENUNCIA DEI CITTADINI

Paternò – Ragalna – A poco più di un mese dall’entrata in vigore dell’ordinanza provinciale che regola la circolazione sulla Strada Provinciale 57, i residenti tornano a segnalare situazioni di irregolarità.

Nonostante i divieti espressamente indicati, i camion continuano a transitare lungo tratti dove la circolazione dei mezzi pesanti è stata vietata.

L’ordinanza, operativa dal 16 aprile, ha introdotto una serie di nuove disposizioni finalizzate a tutelare la sicurezza stradale e il patrimonio viario, con particolare attenzione ai veicoli pesanti. Nel tratto compreso tra l’intersezione con la SP 4/II e l’innesto con la SS 284, in direzione Paternò, è stato stabilito un limite di velocità di 30 chilometri orari. Più restrittive le misure nel tratto successivo, che va dall’innesto con la SS 284 fino all’intersezione con la SP 136 al chilometro 1+530 in direzione Ragalna: il transito è vietato a tutti i veicoli, eccetto i residenti; per questi ultimi il limite di velocità resta fissato a 30 chilometri orari. Inoltre, non è consentito l’accesso a mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate o con larghezza superiore a 2,30 metri.

Ancora più drastico il provvedimento per il tratto che va dall’intersezione con la SP 136 (km 1+530) fino alla SP 4/II (km 3+815), dove vige il divieto assoluto di transito per tutti i veicoli, residenti compresi. Per agevolare la viabilità è stato predisposto un percorso alternativo utilizzando la SS 284 e la SP 4/II.

Nonostante ciò, numerose segnalazioni continuano ad arrivare da parte dei cittadini, che documentano con fotografie il passaggio regolare di camion lungo la SP 57, in violazione delle disposizioni in vigore. Anche nella mattinata odierna sono stati avvistati diversi mezzi pesanti percorrere tratti soggetti a divieto, sollevando preoccupazioni per la sicurezza e l’effettiva applicazione dei controlli.

I residenti chiedono un intervento immediato delle autorità, con controlli più serrati e sanzioni a chi trasgredisce le regole. Secondo molti abitanti della zona, la presenza costante delle forze dell’ordine è ormai indispensabile per garantire il rispetto dell’ordinanza e la tutela della viabilità locale.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.