S.P. 57 – PRECISAZIONE SULLA NUOVA VIABILITÀ: SI PUÒ SCENDERE VERSO PATERNÒ. I DIVIETI RIGUARDANO SOLO LA DIREZIONE RAGALNA

RAGALNA/PATERNÒ (CT) – In questi giorni sta circolando un po’ di confusione in merito alla nuova ordinanza sulla viabilità della Strada Provinciale 57.

Per questo motivo, si rende necessaria una precisazione: è consentito scendere verso Paternò. Nessun divieto è stato imposto in quella direzione. I veicoli possono circolare normalmente, con l’unica limitazione rappresentata da un limite di velocità fissato a 30 km/h.

Le modifiche sono contenute nell’ordinanza n. 31 del 14 aprile 2025, emanata dalla Città Metropolitana di Catania, e saranno in vigore a partire da martedì 16 aprile. Il nuovo provvedimento revoca la precedente ordinanza n. 155 del 28 marzo 2025 e introduce misure differenziate a seconda del senso di marcia.

Direzione Paternò: circolazione consentita
Nel tratto della S.P. 57 compreso tra l’intersezione con la S.P. 4/II e l’innesto con la S.S. 284, in direzione Paternò, è possibile circolare senza restrizioni, salvo il rispetto del limite di velocità di 30 km/h.

Direzione Ragalna: le limitazioni
Le restrizioni riguardano esclusivamente la direzione Ragalna, con misure differenziate a seconda dei tratti:

  • Dal bivio con la S.S. 284 fino all’intersezione con la S.P. 136 (km 1+530):
    • Divieto di transito per tutti i veicoli, tranne che per i residenti
    • Per i residenti e i veicoli autorizzati rimane il limite di 30 km/h
    • Divieto di accesso ai mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate o larghezza superiore a 2,30 metri
  • Dal km 1+530 (intersezione con la S.P. 136) fino al km 3+815 (intersezione con la S.P. 4/II):
    • Divieto assoluto di transito per tutti i veicoli, compresi i residenti

Percorso alternativo
Per chi ha necessità di raggiungere Ragalna o attraversare la zona interdetta, è disponibile un percorso alternativo in entrambe le direzioni, tramite la S.S. 284 e la S.P. 4/II.

Entrata in vigore
L’ordinanza sarà operativa a partire da martedì 16 aprile 2025. Si invita l’utenza a prestare attenzione alla segnaletica e a pianificare in anticipo gli spostamenti.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.