
Due gravi incidenti stradali si sono verificati oggi, lunedì 26 maggio, nel nostro comprensorio. Il primo nella notte lungo la SP14 tra Piano Tavola e Belpasso, il secondo in mattinata a Biancavilla, poco distante dall’ospedale cittadino. In entrambi i casi sono rimasti feriti i conducenti dei veicoli coinvolti, e si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei sanitari del 118.
Il primo sinistro si è verificato nella notte, poco prima delle ore 2, lungo la Strada Provinciale 14, che collega la frazione di Piano Tavola con il centro di Belpasso.
Una Skoda, per cause ancora in fase di accertamento, è uscita improvvisamente di strada e si è schiantata violentemente contro il guardrail. L’impatto è stato talmente violento da sollevare le ruote posteriori del mezzo sopra la barriera metallica. Gli airbag sono esplosi e una gomma anteriore si è completamente staccata dal veicolo.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza la zona, e un’ambulanza del 118 che ha soccorso il conducente, successivamente trasportato all’ospedale di Paternò. Le sue condizioni non sono al momento note, ma non risultano altri veicoli coinvolti.
I Carabinieri hanno eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto. La SP14 è rimasta chiusa per circa due ore.
Il secondo incidente si è verificato questa mattina, poco dopo le 08:30, in via Maria Santissima Addolorata, a Biancavilla, a poche decine di metri dall’ospedale cittadino.
Un mezzo pesante, che trasportava un bob-cat e una fresatrice, si è ribaltato su un fianco dopo aver toccato un muretto laterale durante una discesa. Il camion ha invaso la corsia opposta, abbattendo un pilastro in cemento all’ingresso di un’abitazione privata.
A causare l’incidente potrebbe essere stato un guasto meccanico, secondo una prima ricostruzione.
Il conducente, un uomo di circa 40 anni, è rimasto intrappolato nell’abitacolo e gravemente ferito. I Vigili del Fuoco di Adrano hanno lavorato oltre due ore per liberarlo. Successivamente è stato affidato al 118 e trasferito in elisoccorso dall’elipista di contrada Difesa Luna verso un ospedale di Catania.
Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi e la Polizia Municipale per regolare il traffico. È stato necessario l’arrivo di un’autogru da Catania per la rimozione del camion.
Le forze dell’ordine sono al lavoro per accertare le cause di entrambi gli incidenti. Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza delle due aree sono proseguite per ore, provocando rallentamenti e disagi alla circolazione.









