FINO A DOMANI A RAGALNA L’ESPOSIZIONE “UN FILO CHE UNISCE”: 22.000 TASSELLI ALL’UNCINETTO PER CELEBRARE IL CORPUS DOMINI

Ragalna, 21 giugno 2025 – In occasione del Corpus Domini, le donne del gruppo informale “Un filo che unisce Ragalna” hanno dato vita a un’iniziativa unica e carica di significato: un’esposizione di manufatti realizzati interamente all’uncinetto, visibile oggi 21 e domani 22 giugno lungo Via Torino, adiacente alla Chiesa Madonna del Carmelo, nei pressi di Piazza Cisterna.

L’opera collettiva comprende 22 manufatti artistici composti da un totale di 22.000 tasselli lavorati a mano, che rappresentano temi ispirati alla solennità del Corpus Domini. Un’iniziativa che fonde arte, fede e spirito di comunità, nata dalla volontà di rendere omaggio alla festività religiosa con un linguaggio visivo antico ma ancora vivo: quello dell’uncinetto.

A coordinare e guidare il progetto è stata Maria Grazia Di Mauro, che ha ideato il concept e ha lavorato instancabilmente alla realizzazione di molti dei lavori esposti. “Il nostro è un gruppo senza etichette o strutture formali – spiega – ma con tanta voglia di stare insieme e di contribuire a qualcosa di bello per il nostro paese”.

Il progetto ha ricevuto il supporto della Parrocchia, con la presenza attiva di Padre Vincenzo, e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ragalna, rappresentata dall’Assessore Maria Rita Vitaliti, che ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa fin dalla sua ideazione.

“Un filo che unisce Ragalna” è molto più di un nome: è l’espressione concreta di una comunità che si ritrova, si racconta e si dona attraverso le mani sapienti delle sue donne. L’invito è aperto a tutti i cittadini e visitatori che vogliono lasciarsi incantare da una tradizione che si fa arte.

L’esposizione è visitabile gratuitamente fino al tramonto di domenica 22 giugno.