
Un’importante operazione immobiliare segna una nuova pagina nel panorama commerciale siciliano: Farallon Capital Europe LLP ha acquisito il Centro Sicilia di Catania, il più grande centro commerciale dell’isola, per una cifra stimata attorno ai 180 milioni di euro.
Ad assistere Farallon nell’operazione è stato lo studio legale Legance, mentre la proprietà uscente, il Gruppo GWM, aveva rilevato il centro anni fa per circa 130-140 milioni di euro, completando nel 2022 un importante progetto di riqualificazione da 15 milioni, durato 18 mesi.
L’intervento ha portato all’apertura di brand strategici, tra cui il Conad Superstore, H&M e, soprattutto, il primo Primark della Sicilia, contribuendo a rilanciare e rinnovare l’immagine della struttura. Il centro ospita anche un Decathlon da 5.000 metri quadrati, oltre a marchi di tendenza come Rituals e JD Sports, confermandosi un polo attrattivo per il pubblico e gli operatori del retail.
L’intero complesso si estende su quasi 100.000 metri quadrati e rappresenta un punto di riferimento per lo shopping in Sicilia orientale.
L’operazione ha coinvolto anche la rinegoziazione dell’indebitamento finanziario, che ha interessato Bank of America Europe Designated Activity e Banco BPM. La gestione commerciale del Centro Sicilia resta affidata dal 2013 alla società CBRE, leader mondiale nel settore dei servizi immobiliari.
L’ingresso di Farallon Capital segna un nuovo capitolo nella vita del centro, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione e valorizzarne ulteriormente il potenziale commerciale.