SUCCESSO TRAVOLGENTE PER “MUSICALS”: IL SAGGIO DI FINE ANNO DELLA SCUOLA FUTURA STUDIO CONQUISTA IL TEATRO ABC

Un vero e proprio successo è quello registrato il 2 luglio 2025 al Teatro ABC, dove si è svolto il saggio di fine anno della scuola di danza Futura Studio, diretta da Francesca Sciurello.

Lo spettacolo intitolato “Musicals” ha infatti attirato un pubblico così numeroso da far registrare il tutto esaurito, con oltre 1000 persone a riempire ogni singolo posto del teatro, un dato che sottolinea l’importanza e l’attesa che questa scuola ha saputo costruire nel corso degli anni.

La serata è stata un viaggio attraverso alcuni dei più celebri e amati musical della storia del cinema e del teatro: da Grease a Dirty Dancing, passando per il mondo avvincente di James Bond, fino all’energia travolgente di Cats e alla sofisticatezza di Chicago.

Ogni spettacolo è stato interpretato dai diversi corsi della scuola, con coreografie brillanti, costumi curati e un’attenzione particolare all’atmosfera e alla scenografia, che hanno reso la rappresentazione uno spettacolo professionale e coinvolgente. “Musicals” non è stato soltanto uno show di danza e talento tecnico.

Al centro dello spettacolo c’è stata una scelta forte e significativa: quella dell’inclusione. Due giovani danzatori con disabilità, Federica ed Emmanuel, hanno infatti preso parte attiva allo spettacolo, dimostrando come la danza possa essere un linguaggio universale e uno strumento di integrazione autentica. Federica ha danzato insieme ad Angelo Piana e agli allievi del 4° corso nella coreografia dedicata a “Cats”.

La sua presenza sul palco non è stata un semplice gesto simbolico, ma un momento di vera condivisione e partecipazione, accolta con calore e ammirazione da tutto il pubblico. Analogamente, Emmanuel ha ballato insieme a Mariateresa e al 5° corso durante l’interpretazione di “Chicago”, regalando un’esibizione intensa e carica di energia.

Questi momenti hanno rappresentato il cuore pulsante dello spettacolo, dimostrando concretamente come l’arte della danza sappia superare ogni barriera e qualsiasi tipo di diversità, valorizzandola come fonte di ricchezza e bellezza. L’accoglienza del pubblico è stata entusiasta, con lunghi applausi che hanno sottolineato la grande emozione trasmessa da questi giovani artisti.

A impreziosire ulteriormente la serata, sono state le performance di due grandi protagoniste della danza italiana: Giada Paola Palumbo, campionessa italiana dei campionati CIDS, e Giorgia Di Perna, vicecampionessa italiana CIDS. Entrambe hanno saputo portare sul palco un livello tecnico e artistico elevatissimo, contribuendo a rendere “Musicals” uno spettacolo di livello superiore.

La scuola Futura Studio, guidata con passione e professionalità da Francesca Sciurello, conferma così la propria vocazione non solo all’insegnamento della danza ma anche alla promozione di valori importanti come l’inclusione, il rispetto e la crescita personale. “Musicals” non è stato un semplice saggio, ma un’esperienza completa che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico, lasciando una traccia indelebile nella memoria di tutti i presenti. Il sold out del Teatro ABC, con mille posti pieni, è la conferma tangibile del legame forte che questa scuola ha con la comunità catanese e del valore artistico riconosciuto alle sue produzioni.

Una serata che ha saputo coniugare spettacolo e messaggio sociale, portando in scena la bellezza della danza in tutte le sue forme.

Futura Studio vi aspetta a settembre nella propria sede in Via Giosuè Carducci 14, Paternò. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 347 255 3921.

Non fartelo raccontare, vieni a VIVERLO.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.