TANGENZIALE DI CATANIA NEL CAOS: LAVORI AI CASELLI E FURGONE IN FIAMME, CODE DI OLTRE 7 KM

AGGIORNAMENTO

Catania, 14 luglio 2025 – Proseguono i gravi disagi lungo la Tangenziale di Catania, trasformata oggi in un vero e proprio incubo per gli automobilisti. Ai rallentamenti già causati dai cantieri stradali in direzione Messina si è aggiunto un nuovo episodio critico che sta paralizzando anche la carreggiata in direzione Siracusa.

Intorno alle ore 13:00, un’auto ha preso improvvisamente fuoco mentre percorreva lo svincolo di Misterbianco, in direzione della Circonvallazione di Catania. Le cause dell’incendio non sono ancora note, ma l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

Per consentire le operazioni di spegnimento e bonifica, lo svincolo è stato momentaneamente chiuso al traffico, causando ulteriori rallentamenti e lunghe code. La situazione ha aggravato una giornata già difficile per via dei lavori in corso lungo l’arteria, in particolare nel tratto che collega Catania a Messina.

Le autorità invitano i cittadini a prestare massima attenzione, evitare la zona se possibile e utilizzare percorsi alternativi. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti della viabilità in tempo reale attraverso i canali ufficiali.


Catania, 14 luglio 2025 – Una mattinata di traffico paralizzato sulla tangenziale di Catania, in direzione Messina, ha mandato in tilt la viabilità a causa di una doppia emergenza. Dalle prime ore di oggi, lunedì 14 luglio, si sono formate code chilometriche a partire dallo svincolo di San Giorgio, con oltre sette chilometri di coda ancora in corso.

Il primo fattore scatenante è stato l’avvio dei lavori di rifacimento del manto stradale all’interno della corsia Telepass ai caselli di San Gregorio, che ha costretto gli automobilisti a rallentamenti e deviazioni improvvise.

Un intervento pianificato, ma che sta creando notevoli disagi.

A peggiorare drasticamente la situazione è stato un furgoncino andato a fuoco circa un chilometro dopo i caselli, sempre in direzione Messina.

L’incendio ha richiesto l’intervento urgente dei soccorsi e ha reso necessaria la chiusura temporanea di una delle corsie di marcia, aumentando ulteriormente i disagi e congestionando il traffico.

Al momento, la situazione risulta ancora fortemente compromessa, con code che continuano ad allungarsi e automobilisti bloccati in attesa. Si consiglia di evitare la zona e, se possibile, utilizzare percorsi alternativi.

Le autorità sono al lavoro per ripristinare la circolazione quanto prima, ma si prevede che i disagi possano proseguire almeno per tutta la mattinata.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.