
Come ampiamente previsto, l’ondata di caldo africano sta colpendo con forza la Sicilia, e nei prossimi giorni la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente. Le temperature, già roventi, stanno raggiungendo picchi eccezionali, soprattutto nelle zone interne dell’Isola.
Secondo quanto certificato oggi, lunedì 14 luglio 2025, dalla rete regionale SIAS (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano), a Paternò la colonnina di mercurio ha toccato i 39,5°C, il secondo valore più alto registrato in tutta la regione.
Al primo posto la località piu calda è stata Francofonte con ben 40° seguita da Mineo con 39,9°C.
Nel frattempo, il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha diffuso nel pomeriggio di ieri, domenica 13 luglio, un nuovo avviso per fenomeni intensi, con particolare attenzione all’evolversi delle condizioni meteo nelle prossime 24-36 ore.
Ecco il testo integrale dell’allerta:
“Per la giornata di oggi, lunedì 14 luglio 2025, e fino alla serata di domani, martedì 15 luglio, sulle zone interne della Sicilia persistono temperature elevate con valori massimi compresi tra 38°C e 41°C.”
Alla luce di questa situazione, si raccomanda la massima prudenza, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, mantenere una buona idratazione e ridurre le attività fisiche all’aperto sono comportamenti fondamentali per ridurre i rischi legati al caldo estremo.
Questi i dieci consigli utili del Ministero della Salute per combattere il caldo:
- 1. Uscire di casa nelle ore meno calde della giornata
- 2. Abbigliamento leggere e adeguato
- 3. Rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro
- 4. Ridurre la temperatura corporea
- 5. Ridurre il livello di attività fisica.
- 6. Bere con regolarità ed alimentarsi in maniera corretta.
- 7. Se si esce in macchina adottare alcune precauzioni.
- 8. Conservare correttamente i farmaci
- 9. Adottare precauzioni particolari in caso di persone a rischio.
- 10. Sorvegliare e prendersi cura delle persone a rischio.
