
Catania, 14 luglio 2025 – Un’auto in fiamme ha aggravato ulteriormente una giornata già critica per la viabilità sulla Tangenziale di Catania. Intorno alle ore 16:30, un veicolo ha preso fuoco mentre percorreva lo svincolo di Misterbianco in direzione della Circonvallazione.
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Per consentire le operazioni di spegnimento e bonifica, lo svincolo è stato temporaneamente chiuso, provocando nuovi pesanti rallentamenti in direzione Siracusa e disagi anche sul resto della tangenziale.
La giornata era già iniziata all’insegna del caos in direzione opposta, verso Messina, dove dalle prime ore del mattino si registrano code chilometriche – oltre sette chilometri – a partire dallo svincolo di San Giorgio.
Il traffico risulta congestionato a causa di una doppia emergenza. Il primo disagio è stato causato dall’avvio dei lavori di rifacimento del manto stradale nella corsia Telepass dei caselli di San Gregorio. L’intervento, sebbene pianificato, ha comportato rallentamenti, deviazioni e difficoltà per i numerosi automobilisti in transito.
A complicare ulteriormente la situazione, un furgoncino è andato a fuoco circa un chilometro dopo i caselli, sempre in direzione Messina. Anche in questo caso, si è reso necessario l’intervento dei soccorritori e la chiusura temporanea di una corsia di marcia, con conseguente peggioramento del traffico.
Ancora adesso, nel primo pomeriggio, si registrano lunghissime code in direzione Messina, con automobilisti bloccati in colonna sotto il sole e tempi di percorrenza fortemente dilatati.
La tangenziale è attualmente in tilt specialmente in direzione Messina , e le autorità raccomandano di evitare, se possibile, l’intera area e di ricorrere a percorsi alternativi. Si invita a seguire gli aggiornamenti sulla viabilità attraverso i canali ufficiali.