
SICILIA – Come ampiamente previsto, l’ondata di caldo che ha investito la Sicilia in questi giorni ha raggiunto oggi, 25 luglio 2025, il suo apice, con temperature superiori ai 40°C in molti comuni dell’entroterra. Il picco è stato registrato a Mineo, in provincia di Catania, dove la colonnina di mercurio ha toccato i 44°C, risultando la località più calda della giornata. A Paternò, sempre nel catanese, alle ore 14 si sono registrati 40,7°C.
Quella odierna è stata la penultima giornata di “fuoco” per l’isola. A partire da domani, infatti, una perturbazione legata a un’ampia saccatura atlantica inizierà a interessare la regione, apportando una sensibile ma graduale diminuzione delle temperature.
I primi segnali del cambiamento si avvertiranno già dal pomeriggio di venerdì nelle aree occidentali e tirreniche, mentre i settori ionici e meridionali dovranno attendere domenica per beneficiare del calo termico.
Sul fronte dei venti, il maestrale comincerà a soffiare dal pomeriggio di domani, portando con sé nuvolosità variabile, soprattutto lungo la fascia tirrenica. Non si esclude la possibilità di brevi rovesci o locali temporali nelle ore centrali della giornata, specie sui rilievi montuosi, dove potrebbero svilupparsi cumulonembi a base alta.
Da domenica e ancor più nel corso della prossima settimana, la situazione sarà decisamente più gradevole: le temperature si manterranno qualche grado sotto la media stagionale, dopo essere state anche di 10°C sopra la norma in questi giorni roventi. Il tutto in un contesto leggermente instabile, ma certamente più vivibile.