
A due anni dal terremoto di Norcia del 30 ottobre 2016 (magnitudo 6.5), l’evento più forte della sequenza sismica di Amatrice-Visso-Norcia, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) apre le porte delle sue sedi per presentare le attività di ricerca e servizio dell’Ente e per parlare di territorio e pericolosità.
Per l’occasione, seminari, esposizioni e visite guidate organizzate dai dipartimenti INGVAmbiente, INGVTerremoti e INGVVulcani saranno allestiti e disponibili nelle diverse sedi dell’Istituto in tutto il territorio nazionale. Di seguito i link alle pagine dei programmi per ognuna delle Sedi INGV che partecipa all’evento PORTE APERTE.
PROGRAMMA INGV CATANIA
La sessione mattutina sarà interamente dedicata agli studenti in visita (max 30). Attraverso un percorso conoscitivo, i ragazzi si avvicineranno al lavoro del sismologo, all’attenta e preziosa attività di sorveglianza e al dettagliato monitoraggio sismico delle aree vulcaniche siciliane. Approfondiremo la tematica dei terremoti anche grazie a momenti di confronto e dialogo tra ricercatori e studenti. Alla fine del loro percorso i ragazzi potranno apprendere alcune soluzioni pratiche per ridurre i danni non-strutturali causati dai terremoti, attraverso i risultati del progetto, finanziato dalla Commissione Europea, KnowRisk (Know your city, Reduce seISmic risK through non-structural elements)
La sessione pomeridiana, rivolta al grande pubblico, sarà composta da una prima parte dedicata ad un breve ciclo di mini-seminari, a cui seguirà una seconda parte in cui ci sarà ampio spazio per un informale dialogo con i ricercatori dell’Osservatorio Etneo. Con l’occasione si potranno approfondire tutti quegli aspetti legati ai terremoti, con l’obiettivo di giungere ad una maggior comprensione e consapevolezza dei rischi.
Orario apertura/chiusura: mattina 09.30 – 13.00;
pomeriggio 17.00 – 19.00
Pubblico di Riferimento: Mattina: studenti e insegnanti; Pomeriggio: pubblico generico
Referenti delle attività: Vincenza Maiolino
Per prenotazioni: visite@ct.ingv.it.