
Sabato 6 aprile 2019 transiterà a Paternò la quarta tappa del “Giro di Sicilia”.
I corridori passeranno lungo le seguenti via cittadine di Paternò:
-S.P. n.4/Il
-Via Mongibello
-Corso del Popolo
-Rotatoria Corso del Popolo per Via Convento -Largo Assisi
-Via G.B. Nicolosi
-Piazza Regina Margherita
-Via Vitt. Emanuele
-Via Stazione Direzione Belpasso.
IL PASSAGGIO E’ PREVISTO TRA LE ORE 14.40 E LE ORE 15.30
In occasione del passaggio sul territorio urbano di Paternò con propria ordinanza il sindaco Nino Naso ha disposto la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado.
Il provvedimento è stato assunto ai fini dell’ordine e la sicurezza, per ridurre gli spostamenti ed evitare il congestionamento del traffico veicolare e prevenire inconvenienti e rischi per la pubblica incolumità.
LIMITAZIONI AL TRAFFICO
Per la data del 06.04.2019, nella fascia oraria compresa tra le ore 11,00 e le ore 17,00, è vietata la sosta veicolare ambo i lati, con la sanzione accessoria della coatta rimozione, mentre è sospesa la circolazione stradale dalle ore 13,00 alle ore 16,30, ma comunque per tutta la durata del passaggio del corteo ciclistico suddetto e fino alla definitiva conclusione dello stesso, nei seguenti tratti stradali urbani del centro abitato,
quali:
- Via Mongibello, quale prolungamento della strada Ragalna-Paternò
- Corso Del Popolo, carreggiata est –
- Via Del Convento
- Largo Assisi
- Via G.B. Nicolosi,
- da Largo Assisi a Piazza R. Margherita
- Piazza R.Margherita
- Via Vittorio Emanuele, da Piazza R. Margherita a rotatoria di Corso Sicilia
- via Stazione Circumetnea
- Tratto stradale costituente prolungamento della via Della Libertà, che si diparte dall’area di intersezione con la via Stazione Circumetnea e la via Della Libertà fino alla delimitazione del centro abitato del Comune di Paternò, oltre la quale delimitazione detto tratto prosegue fino all’innesto con l’area di intersezione tra la S.P. 57 e la S.P. 56/II.
La suddetta sospensione alla circolazione veicolare, relativamente a ciascuno dei tratti stradali sopra menzionati, si intende, ovviamente, valida per tutta la durata del passaggio del corteo ciclistico sopra menzionato su ognuno di essi e fino a totale conclusione di detta durata.
Potranno derogare, alla presente, i mezzi di soccorso, di polizia e di erogazione di servizi