
Sicilia passerà in zona gialla solo a scadenza della vigente ordinanza (che vale fino a lunedì 15 febbraio) quindi sarà ZONA GIALLA DA LUNEDI 15 FEBBRAIO.
La Sicilia zona gialla da lunedì 15 Febbraio, Roma ha accolto la richiesta della Regione, che voleva la zona gialla da questo fine settimana.
L’Rt della Sicilia in realtà già da almeno una settimana era zona gialla, e con il nuovo Rt, 0.66, si avvicina a quella soglia (0.50) che vorrebbe dire addirittura zona bianca. Ma di questo, se tutto va bene, se ne parlerà almeno tra un paio di settimane.
INDICE RT PER REGIONE:
❗️Abruzzo 1.22
❗️Basilicata 1.2
Calabria 0.81
Campania 0.8
Emilia-Romagna 0.94
Friuli-Venezia e Giulia 0.98
Lazio 0.96
Liguria 1.08
Lombardia 0.97
Marche 0.94
Molise 1.09
Piemonte 0.93
❗️PA Bolzano 1.25
❗️PA Trento 1.2
Puglia 1.05
Sardegna 0.87
Sicilia 0.66
❗️Toscana 1.1
❗️Umbria 1.2
Valle d’Aosta 0.77
Veneto 0.71.
Il ritorno in zona gialla è un segnale da prendere con estrema prudenza: non si tratta di un via libera, ma di un lieve allentamento delle restrizioni. Anche se la Sicilia è tornata nella fascia di rischio più bassa, comunque, ci sono diverse regole che i cittadini devono rispettare.
Rimane l’obbligo di indossare la mascherina in qualsiasi luogo all’aperto o al chiuso. Gli unici soggetti esentati dall’obbligo sono i bambini sotto i 6 anni, le persone che svolgono attività sportiva o coloro che presentano particolari patologie.
Coprifuoco e spostamenti
Nonostante il passaggio da zona arancione a zona gialla, il coprifuoco rimane invariato per tutte le Regioni. Anche i cittadini residenti in Sicilia, quindi, non possono uscire di casa dalle ore 22 alle ore 5 del mattino se non per motivi di lavoro, salute o necessità comprovati dall’autocertificazione.
Negozi e centri commerciali
I negozi nelle Regioni inserite in zona gialla sono aperti, compresi anche i centri commerciali. Questi ultimi, però, resteranno chiusi nel fine settimana, fatta eccezione per le farmacie e parafarmacie, le tabaccherie e le edicole, le librerie, i vivai, i supermercati e i negozi che vendono beni di prima necessità.
Ciascun negozio dovrà appore il numero massimo di persone che possono entrare nel locale, oltre a mettere a disposizione del gel igienizzante all’ingresso e contingentare le presenze.
Bar e ristoranti
In zona gialla riaprono i bar e i ristoranti seguendo alcune regole:
- dalle ore 5 alle ore 18 è possibile accogliere i clienti all’interno del locale;
- i ristoranti possono effettuare asporti dopo le 18, mentre dopo le 22 sono consentite solo consegne a domicilio;
- i bar non possono effettuare asporti dalle ore 18.
- Non si possono consumare cibi e bevande acquistati da asporto nelle vicinanze del locale e nemmeno nelle piazze.
- Non possono sedere al tavolo più di 4 persone (se non conviventi).
Visite a parenti e amici
Ci si può spostare una sola volta all’interno del territorio regionale, dalle ore 5 alle ore 22, verso un’abitazione di un nucleo familiare esterno al proprio in un numero massimo di due persone. Gli spostamenti possono avvenire in auto, nel rispetto del massimo di due persone al netto dei minori di 14 anni, delle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Le scuole superiori adottano la didattica in presenza almeno al 50% ed entro il limite del 75%. Per le scuole medie ed elementari, invece, resta la didattica in presenza al 100%, ma con l’obbligo di mascherina per i bambini con più di sei anni.
Musei, cinema, teatri e tempo libero
In zona gialla, infine, i musei possono riaprire dal lunedì al venerdì, mentre devono rimanere chiusi nel weekend.
I cinema e i teatri rimangono momentaneamente chiusi
Chiuse anche le palestre e le piscine, le sale scommesse, le sale da gioco, le discoteche, le sale da ballo, le sale da concerto, i centri termali e i centri benessere. Sono consentiti gli sport all’aria aperta in forma individuale e nel rispetto di tutte le norme sul distanziamento sociale.
Riassumendo, che cosa si può fare in Sicilia da lunedì 15 febbraio 2021
- spostarsi liberamente entro i confini regionali senza autocertificazione;
- andare a fare shopping nei negozi e nei centri commerciali (ad eccezione del weekend);
- andare a consumare un pasto al ristorante o fare aperitivo e colazione al bar dalle ore 5 fino alle ore 18;
- acquistare da asporto dopo le 18 nei ristoranti o nelle pizzerie o ordinare consegne a domicilio senza limiti di orario;
- andare a visitare parenti o amici (all’interno dei confini regionali) una sola volta al giorno dalle 5 alle 22 in massimo 2 persone;
- andare a visitare un museo in Regione,
- fare una passeggiata o svolgere attività fisica all’aperto in forma individuale.