A CATANIA CONTROLLI INTENSIFICATI CON LO STREET CONTROL: TOLLERANZA ZERO PER LA SOSTA SELVAGGIA, ECCO LE VIE INTERESSATE

atania – Il Comando del Corpo di Polizia Municipale, guidato dal dirigente Diego Peruga, ha annunciato una nuova tornata di controlli straordinari con l’utilizzo del dispositivo “Street Control”, in programma da lunedì 19 a sabato 24 maggio 2025. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il sindaco Enrico Trantino, mira a migliorare la sicurezza stradale, tutelare gli utenti più vulnerabili, garantire una circolazione più fluida e agevolare il transito dei mezzi pubblici.

I controlli si concentreranno alternativamente lungo alcuni degli assi viari più trafficati della città, con una novità importante: le zone interessate saranno indicate in anticipo, in un’ottica di prevenzione più che di repressione delle infrazioni.

Le pattuglie della Polizia Locale, dotate del sistema “Street Control”, monitoreranno le seguenti strade:

  • Viale Mario Rapisardi (da via Palermo a piazza Santa Maria di Gesù)
  • Via Vincenzo Giuffrida (da viale Raffaele Sanzio a Corso Italia)
  • Viale Vittorio Veneto (da piazza Michelangelo a Corso Italia)
  • Viale Libertà (da Corso Italia a piazza Giovanni XXIII)
  • Via Messina (da via Ulisse a piazza Mancini Battaglia)
  • Piazza Europa (parte finale di Corso Italia)
  • Via Francesco Crispi (intera)
  • Via Vittorio Emanuele Orlando (fino a via Raffaello Sanzio e via Giuffrida)

Il sistema “Street Control”, attraverso telecamere montate sui veicoli di servizio, rileva automaticamente le violazioni al Codice della Strada relative ai divieti di sosta, inclusi i casi di sosta in doppia fila, sui marciapiedi, nelle corsie preferenziali, sulle piste ciclabili e in prossimità degli attraversamenti pedonali.

“Questo avviso preventivo è un invito a tutti a esercitare il dovere civico di rispettare le regole – ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino –. Non c’è alcuna intenzione di fare cassa con i verbali: l’obiettivo dell’Amministrazione è cambiare abitudini scorrette e radicate, restituendo decoro e sicurezza alle nostre strade e migliorando la vivibilità della città. Per questo chiediamo la collaborazione attiva di automobilisti e cittadini”.

Il Comando della Polizia Municipale ricorda infine che, trattandosi di rilevazioni digitali, non verrà lasciato alcun avviso sul parabrezza del veicolo: le notifiche delle violazioni saranno recapitate successivamente, come previsto dalla normativa vigente.