
A Paternò arrivano i “Permessi Rosa”, contrassegni speciali che daranno diritto a sostare in appositi parcheggi riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini fino a due anni di età. L’iniziativa, regolamentata secondo il Codice della Strada, prevede l’istituzione di stalli di sosta delimitati da strisce rosa all’interno delle attuali aree di parcheggio a pagamento.
I posti riservati saranno distribuiti in varie zone del centro urbano, in prossimità di servizi pubblici, piazze, uffici e luoghi ad alta frequentazione.
Il “Permesso Rosa” potrà essere richiesto da:
- Donne in stato di gravidanza, residenti a Paternò;
- Genitori residenti con figli fino a due anni.
Alla domanda andranno allegati:
- Certificato medico di gravidanza o dichiarazione presunta del parto
- Copia della carta di circolazione del veicolo
- Documento di identità
Ogni permesso sarà valido per un massimo di due veicoli, intestati al richiedente o a un familiare convivente. La sosta nei parcheggi rosa sarà consentita per un massimo di due ore, con esposizione del pass e indicazione dell’orario di arrivo.
La modulistica sarà disponibile online e presso la Polizia Municipale.
Le domande si potranno inviare via PEC, raccomandata A/R o consegna diretta.
Sanzioni fino a 173 euro per chi occupa abusivamente gli spazi riservati. I controlli e il rilascio dei permessi saranno gestiti dalla Polizia Municipale.
Un provvedimento che vuole agevolare la mobilità delle famiglie e promuovere maggiore sensibilità verso le esigenze di chi vive la maternità o i primi anni di genitorialità.
Le richieste potranno essere presentate:
Via PEC all’indirizzo: ass.segreteria@cert.comune.paterno.ct.it
Con raccomandata A/R al Comando di Polizia Municipale
A mano presso l’Ufficio “Segreteria Comando – Strisce Blu”
Alla domanda andranno allegati:
Certificato medico di gravidanza o dichiarazione presunta del parto
Copia della carta di circolazione del veicolo
Documento di identità
Il modulo per la richiesta sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune e presso il Comando della Polizia Municipale.