AGGIORNAMENTO – POSTICIPATO L’INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE PER ALLERTA ROSSA PER ONDATA DI CALORE

Il Comune di Paternò comunica, tramite i propri canali ufficiali, che l’intervento di disinfestazione e derattizzazione previsto per martedì 22 luglio 2025 è rinviato a data da destinassi.

La decisione è stata presa a seguito del bollettino della Protezione Civile che ha diramato un’allerta rossa per ondata di calore, con temperature estremamente elevate previste per la giornata di domani.

Si invita la cittadinanza alla massima prudenza, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, salvo stretta necessità. Le temperature previste rappresentano un rischio serio per la salute, motivo per cui è fondamentale adottare comportamenti responsabili e attenti.

Particolare attenzione va rivolta ad anziani, bambini e persone con fragilità o patologie. In caso di malessere, si raccomanda di contattare tempestivamente il numero unico di emergenza.

Il Sindaco ha emesso un’ordinanza con misure di prevenzione e tutela per la cittadinanza. Per consigli pratici su come affrontare le ondate di calore, è disponibile un post informativo che si invita a consultare e condividere.


Intervento di disinfestazione e derattizzazione – AVVISO PRECEDENTE (ora sospeso)

Il Comune di Paternò aveva annunciato che martedì 22 luglio, dalle ore 8:30 alle 17:30, sarebbe stato effettuato un intervento di disinfestazione e derattizzazione su tutto il territorio comunale.

L’operazione, prevista dalla Determinazione dirigenziale n. 189 del 13 dicembre 2024, era stata affidata a una ditta specializzata e avrebbe interessato edifici e aree di proprietà comunale. Si trattava di un’azione programmata per tutelare la salute pubblica e il decoro urbano, particolarmente importante durante i mesi estivi, in cui è maggiore il rischio di proliferazione di insetti e roditori.

L’Amministrazione, guidata dal sindaco Antonino Naso, aveva invitato i cittadini alla massima collaborazione, raccomandando alcune precauzioni durante lo svolgimento dell’intervento:

  • Tenere chiuse le finestre nell’orario indicato;
  • Ritirare dai balconi piante commestibili, animali domestici e oggetti a rischio di contatto con i prodotti utilizzati;
  • Capovolgere le ciotole di cani e gatti per evitare contaminazioni.

L’intervento rientra tra le attività ordinarie di igiene urbana a tutela della collettività. L’Amministrazione comunale ringrazia la cittadinanza per la comprensione e la collaborazion

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.