
Il Dipartimento regionale della Protezione Civile in Sicilia ha emesso un bollettino di allerta massima in vista di un’onda di calore e un elevato rischio di incendi che colpirà la regione il prossimo 29 agosto.
La situazione è particolarmente critica nelle zone settentrionali e sud-orientali dell’isola.
Le province di Catania, Siracusa, Enna e Palermo sono state colpite dall’allerta massima di colore ROSSO. Questo indica un pericolo estremamente elevato di temperature elevate e di propagazione di incendi.
Per tutte le altre aree della Sicilia, è stata emessa un’allerta di livello ARANCIONE, che suggerisce un rischio significativo di condizioni avverse legate al calore e al rischio incendi.
Le previsioni mettono in evidenza temperature percepita di circa 34 gradi Celsius.
I valori massimi delle temperature si prevede siano compresi tra elevati e molto elevati, con particolare attenzione alla Sicilia orientale. In aggiunta, l’umidità dei bassi strati atmosferici si aggirerà tra il 20% e il 50%, mentre i venti, inizialmente deboli a moderati dai quadranti meridionali, tenderanno a ruotare da ovest, aumentando la loro intensità.