
E’ in atto un invio di e-mail aventi come falso mittente Studi di Avvocati, ove viene diffidato il destinatario a proseguire in atti diffamatori, perpetrati tramite Facebook, ai danni del proprio assistito.
In queste mail si chiede di scaricare la querela attraverso un bottone.
Per rendere più plausibile la mail a volte tra i recapiti vengono inseriti numeri di telefoni fissi appartenenti a veri studi di avvocati.
Tanto è vero che alcuni studi di avvocati sono stati costretti a mettere un disco risponditore, ai numeri usati abusivamente dai truffatori, per spiegare ai mal capitati che loro non sono responsabili dell’invio della mail e tanto meno del raggiro che c’è dietro.
Per completezza vi mostriamo un immagine della mail tipo e vi suggeriamo di cestinare mail simili e bloccare i mittenti
– Non seguire link o aprire i file “sospetti”
– Cestinare l’ e-mail
– Procedere ad un costante aggiornamento del proprio antivirus
Fonte: Polizia postale