
Dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2023, molti automobilisti potrebbero non aver versato il bollo auto nei termini previsti. Ora, grazie a una nuova finestra di regolarizzazione, è possibile sanare la propria posizione senza dover pagare sanzioni o interessi. Il termine ultimo per effettuare il pagamento è fissato al 30 aprile 2025.
Modalità di Pagamento
Per agevolare gli utenti, il versamento della tassa automobilistica potrà avvenire attraverso diverse opzioni. Di seguito, l’elenco completo dei metodi disponibili:
- Delegazioni ACI: gli uffici ACI offrono supporto diretto per il pagamento del bollo auto.
- PagoBollo Online: utilizzando il servizio online dell’ACI, denominato Bollonet, è possibile effettuare il pagamento comodamente da casa.
- Agenzie Sermetra: i centri autorizzati Sermetra permettono di gestire il pagamento in sicurezza.
- Punti vendita Mooney convenzionati: numerosi punti vendita fisici offrono la possibilità di regolarizzare la tassa.
- Poste Italiane: sia online tramite il sito ufficiale delle Poste, sia recandosi agli sportelli fisici.
- Punti vendita Lottomatica: un’altra opzione per chi preferisce una soluzione fisica vicina.
- Agenzie di pratiche auto autorizzate: molte agenzie private specializzate in pratiche auto sono abilitate a ricevere i pagamenti.
- Banche e operatori aderenti al sistema PSP: è possibile pagare tramite il circuito bancario e altri operatori autorizzati.
- App IO: l’app ufficiale dei servizi pubblici italiani consente un pagamento rapido e sicuro.
Perché Approfittarne?
Questa opportunità rappresenta un’importante occasione per mettersi in regola con il pagamento della tassa automobilistica senza dover affrontare costi aggiuntivi dovuti a interessi o sanzioni. Regolarizzarsi entro il 30 aprile 2025 significa risolvere eventuali pendenze in modo semplice e trasparente.
Invitiamo tutti gli interessati a verificare eventuali situazioni pendenti e a scegliere una delle modalità di pagamento più comode e adatte alle proprie esigenze.