CANALE 5 CELEBRA IL CAPODANNO A CATANIA: 25.000 PERSONE E IL 25,3% DI SHARE, MA RAI1 VINCE GLI ASCOLTI

Oltre cinque ore di spettacolo dal vivo hanno segnato la serata del 31 dicembre 2024 con “Capodanno in Musica”, il grande evento condotto da Federica Panicucci e Fabio Rovazzi, trasmesso in diretta su Canale 5. Lo scenario mozzafiato di Catania, con immagini spettacolari della città, è stato il protagonista assoluto della serata. Piazza Duomo e Piazza Università hanno accolto oltre 25 mila persone, che si sono avvicendate in modo ordinato per assistere al grande spettacolo organizzato dalla Regione Siciliana.

Sul grande palco, allestito davanti al celebre monumento dell’elefante, simbolo della città, si sono esibiti alcuni tra i più amati artisti italiani. L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria anche in televisione, con 3,39 milioni di spettatori e un 25,3% di share, confermandosi come uno dei momenti più seguiti della serata su Canale 5.

Il momento clou della serata è stato senza dubbio il countdown che ha segnato l’arrivo del 2025, conclusosi alle 2:31 con tutti i protagonisti sul palco. Tra questi, spicca la performance di Gigi D’Alessio, che ha emozionato il pubblico con i suoi successi e un omaggio al folklore siciliano con un breve accenno di “Ciuri, Ciuri”.

La serata ha visto anche una breve apparizione sul palco delle autorità locali, tra cui il presidente della Regione Renato Schifani, il presidente dell’Assemblea Regionale Gaetano Galvagno, l’assessore al Turismo Elvira Amata e il sindaco di Catania Enrico Trantino.

Musica e applausi per tutti gli artisti
Il palco ha ospitato un ricco cast di artisti che hanno fatto ballare e cantare il pubblico. Tra i protagonisti: Orietta Berti, Umberto Tozzi, Baby K, Paola e Chiara, Marco Masini, Riccardo Fogli, Mietta, e i talenti emergenti del gruppo di “Amici”. Una serata che ha saputo diffondere un’energia contagiosa tra il pubblico presente e i milioni di spettatori a casa.

Le parole del sindaco
“Abbiamo vissuto un momento straordinario per la nostra città,” ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino. “Una splendida Catania ha dominato la scena nazionale, ergendosi nella sua bellezza. È stato un magnifico spot che ha inorgoglito tantissimi catanesi e siciliani. Ringrazio il Presidente Schifani, Gaetano Galvagno, Elvira Amata e la Regione Siciliana per il loro supporto, oltre al Prefetto, al Questore e alle forze dell’ordine per l’ottima organizzazione. Il 2025 è iniziato sotto i migliori auspici. Auguri, Catania!”

La sfida degli ascolti
Come ogni anno, la notte di San Silvestro ha visto un confronto serrato tra le principali reti televisive italiane. Su Rai1, lo show “L’Anno che Verrà”, condotto da Marco Liorni, ha conquistato la vittoria degli ascolti con 5,38 milioni di spettatori e un 36,8% di share, superando Capodanno in Musica su Canale 5.

Nonostante ciò, l’evento trasmesso da Catania ha lasciato un segno indelebile per il coinvolgimento del pubblico e l’atmosfera magica che ha caratterizzato questa notte di festa.