
Domenica tutti i negozi rimarranno chiusi in Sicilia, anche ipermercati e supermercati avranno le saracinesche abbassate.
Il governo Musumeci conferma la stretta per fronteggiare i contagi da Covid-19. E va avanti sula linea dell’intransigenza, nonostante Palazzo Chigi abbia precisato che proprio i negozi di generi alimentari saranno aperti nel weekend.
Dunque, la Sicilia mantiene la strategia della fermezza contro il coronavirus, ribadita in una ordinanza firmata dal presidente Nello Musumeci, che vieta anche l’attività motoria all’aperto (a Palermo una persona che faceva jogging è stata multata) e impone una sola uscita al giorno per fare la spesa.
Misure drastiche prese dalla Regione dunque. A proposito dell’emergenza sanitaria,“la situazione attuale ci dice che il sistema siciliano ha preparato per tempo le proprie risorse, così da non trovarsi mai in asfissia di posti letto – dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – Abbiamo elaborato un piano che tiene conto dell’andamento epidemiologico del contagio”.
“C’è però una regola che ancora non viene rispettata a dovere restare il più possibile a casa – avverte Razza – Chi rientra in Sicilia registri il suo ritorno. A oggi lo hanno fatto in 37 mila, ma sappiamo che sono molte di più le persone tornate”.
Proviamo a fare un poco di chiarezza sull’attuale situazione (fino alla prossima ordinanza )
Apertura dei negozi
Gli orari non sono cambiati per quelli autorizzati a stare aperti in base al decreto dell’11 marzo (ad eccezione dei comuni dove i sindaci abbiano fatto ordinanza stravaganti) ma ad eccezione della chiusura obbligatoria della domenica per qualsiasi attività ad eccezione di farmacie ed edicole in base al decreto regionale (anche qui c’è un conflitto di interpretazioni visto che l’ordinanza nazionale si applicherebbe anche alle Regioni a Statuto Speciale). Anche in questo caso su tutto il territorio nazionale, invece, i supermercati sono aperti anche la domenica
Seconde case e case di campagna
E’ espressamente vietato recarvisi nei week-end da venerdì a lunedì compresi. Lo era già ma con l’eccezione di chi detiene animali da curare. Nel fine settimana non è giustificativo neanche andare a zappare la terra o dar da mangiare agli animali
Attività motoria e sport
Possibile in tutta Italia ma NON in Sicilia dove viene considerata preminente l’Ordinanza del Presidente della Regione rispetto all’Ordinanza del Ministero della Salute (ci sono interpretazioni diverse di legge visto che l’ordinanza nazionale si applicherebbe anche alle Regioni a Statuto Speciale ma è consigliabile evitare di farsi multare o denunciare per poi esporre in tribunale interpretazioni normative avventurose in un senso o nell’altro)