
- da oggi 11 febbraio 2022 non è più previsto l’obbligo di indossare mascherine all’aperto, in qualsiasi colore si trovi la regione (e non solo nella ben poco frequentata, al momento, zona bianca). Certo, le mascherine vanno sempre portate con sé e indossate in caso di affollamenti ma chi fa sport non le deve mai indossare. Naturalmente, la mascherina andrà reindossata non appena si ritorna al chiuso in luoghi diversi dalle abitazioni private, a cominciare da bar e ristortanti (a meno che non si stia mangiando o bevendo). Mascherina obbligatoria anche in palestre e piscine solo all’interno delle aree comuni, ma la mascherina si può togliere quando si fa attività sportiva. Rimane l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 su treni, navi, aerei e su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale.
- fino al 31 marzo 2022 rimane l’obbligo sull’intero territorio nazionale, di indossare mascherine nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private o dai luoghi in cui sia garantito in modo continuativo l’isolamento.
Ricordiamo che non hanno l’obbligo di indossare le mascherine:
- i bambini di età inferiore ai 6 anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo;
- i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Sempre da oggi, 11 febbraio 2022, inoltre, riaprono le attività che si svolgono in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
Riapriranno, dunque, anche le discoteche dopo molti mesi e cambiano le regole a seconda se il locale è all’aperto o al chiuso. Se il locale da ballo è al chiuso, si dovrà sempre indossare la mascherina tranne quando si beve o mangia. Se invece la discoteca è all’aperto, si potrà evitare di indossare la mascherina, ma come avviene per strada in caso di assembramento la mascherina va indossata e in pista e anche altrove è facile che questo avvenga. Ad ogni modo, la mascherina va tenuta sempre a portata di mano, anche in discoteca.
Per accedere in discoteca, invece, essere in possesso di green pass rafforzato è sempre obbligatorio, sia al chiuso sia all’aperto. Il limite di capienza di tutti i locali da ballo non può essere superiore al 75% all’aperto e al 50% al chiuso, rispetto a quella massima autorizzata.