
Si dice che non ci sia nulla di così nutriente per l’anima di una persona che affrontare un viaggio in solitario. Il nostro Paese offre destinazioni incredibilmente belle ed accoglienti, persone di tutto il mondo sognano di poter visitare lo stivale almeno una volta nella loro vita.
Noi che ci siamo nati dentro dovremmo cercare quindi di approfittare della nostra fortuna e viaggiare di più tra le regioni, imparando in tal modo a conoscere questa nostra così antica terra che ci ha dato i natali.
Come fanno le persone a trovare compagnia quando viaggiano da sole?
Viaggiare da soli non significa stare da soli tutto il tempo, ma è forse addirittura tutto l’opposto! I viaggiatori solitari sono coloro che hanno più rapporti sociali con le persone del posto, proprio perché essendo single sono più leggeri, possono cambiare i propri piani con facilità, e soprattutto perché hanno più bisogni per soddisfare i quali devono necessariamente interagire con altre persone.
Se stai pianificando un viaggio in un’altra provincia, la soluzione più pratica per trovare compagnia romantica senza troppe complicazioni consiste nell’iscriverti ad un sito di incontri avendo l’accortezza di modificare la tua zona di residenza.
Se per esempio il piano fosse partire verso il Piemonte potresti, a patto di aver scelto una piattaforma che lo permetta, cambiare la zona di residenza nel tuo profilo, e concentrandoti su siti che abbiano una comunità ben sviluppata di single a Torino e cercare in anticipo un partner compatibile.
Con questo semplice trucco puoi prepararti il terreno cominciando a chattare con potenziali partners. L’ideale è farlo per lo meno una settimana prima della partenza, così che quando giungerai nel luogo avrai già qualcuno che ti aspetta e l’avventura sarà ancora più entusiasmante.
Grandi città da visitare in Italia da nord a sud
All’Italia non mancano certo i posti da visitare, ed avendo tempo sarebbe bello conoscerne anche i posticini più reconditi e meno visitati. Tra le città più interessanti da visitare sia per storia che per cultura ci permettiamo però di suggerirtene quattro:
- Torino
Probabilmente una settimana non basterebbe per conoscere tutta la capitale del Piemonte. Torino è tra l’altro quasi una tappa obbligatoria, dovresti visitare la sua imponente Mole almeno una volta nella vita!
- Firenze
Parliamo della città di Dante e della lingua italiana, Firenze non ha certo bisogno di presentazioni ed è poco probabile che tu non l’abbia mai visitata almeno una volta nella vita. Tornarci in solitaria è però tutt’altra cosa, cerca di prenotare qualche visita guidata in gruppi organizzati e vedrai che il viaggio ne varrà senza dubbio la pena.
- Napoli
Il calore di questa città e dei suoi abitanti è paragonabile solo alle storie e leggende delle quali Napoli si è resa protagonista nel corso della storia. Grande e storica esportatrice di italiani all’estero questa città ci ha resi celebri nel Mondo.
- Catania
Spiagge da sogno, vista sull’Etna, popolazione caldissima e clima perfetto! Gli ingredienti per un viaggio di successo ci sono tutti. Se poi ami storia e cultura, a Catania ne hanno fin anche troppa. Non c’è davvero modo perché questa città non trovi il modo di entrarti a forza nel cuore.
3 modi per garantirti passatempo e intrattenimento interessanti
Quando viaggi da solo sei libero di immergerti più a fondo nella cultura dei posti, conoscere persone locali, e conoscere anche te stesso molto più in profondità rispetto a quando viaggi con qualcuno che ti accompagni.
Tuttavia la solitudine può giocare brutti scherzi ed è bene avere sempre un piano d’emergenza che ti permetta di incontrarti velocemente con altre persone, o intrattenerti all’ultimo minuto. Eccotene tre serviti su vassoio d’argento:
Pianifica il tuo percorso
La pianificazione si impara con l’esperienza, ma l’ideale è riuscire ad organizzare il tuo viaggio in modo da distribuire le visite a punti interessanti, o eventuali appuntamenti romantici, in maniera equidistante nel tempo, così da non lasciarsi troppi vuoti di solitudine.
Incontra persone nuove
Non ti dimenticare di utilizzare i siti di incontri prima della partenza in modo da avere incontri stimolanti distribuiti lungo il percorso, oppure di cercare immediatamente il contatto con le persone del luogo in modo da scoprire quali sono i punti di ritrovo dove la vita notturna ha luogo.
Visita spettacoli del luogo
Concerti, spettacoli, partite… almeno che tu stia recandoti in visita sulla cima del monte del Circeo, ogni luogo ha i suoi spettacoli ed attrazioni capaci di stupirti ed intrattenerti. Cerca sempre di partecipare ed esserci, perché è un modo meraviglioso per costruirti ricordi associati al viaggio.
Viaggiare è un’esperienza che fa sempre scattare qualcosa dentro. Viaggiando impari ed imparando cresci. È un modo per curare l’anima e resettare il tuo stato mentale. Mani alle valigie, dunque, e gambe in spalla!