
E’ Morta all’età di 78 anni Raffaella Carrà.
“Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”, con queste parole Sergio Japino dà il triste annuncio unendosi al dolore degli adorati nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti.
Raffaella Carrà si è spenta alle ore 16.20 di oggi, dopo una malattia che da qualche tempo aveva attaccato quel suo corpo così minuto eppure così pieno di straripante energia”, si legge in comunicato diffuso dalle agenzie.
Le esequie saranno definite a breve. Nelle sue ultime disposizioni, Raffaella ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri. Nell’ora più triste, sempre unica e inimitabile, come la sua travolgente risata.
Raffaella Carrà è da sempre stata definita la “regina della televisione italiana“, una vera e propria icona che ha ottenuto grandi successi anche all’estero, soprattutto in Spagna. Come aveva dichiarato in un’intervista su Tv Sorrisi e Canzoni, la Carrà ha venduto oltre 60 milioni di dischi e nel 2020 il quotidiano britannico The Guardian l’ha incoronata sex symbol europeo.
Nella sua brillante carriera ha collezionato un successo dopo l’altro e nella storia resteranno i suoi programmi come Carramba che sorpresa e le sue canzoni che hanno accompagnato e fatto ballare intere generazioni.
Raffaella Carrà è stata legata sentimentalmente all’autore televisivo Gianni Boncompagni, autore dei suoi maggiori successi musicali. Poi, ha avuto una lunga relazione con il coreografo e regista Sergio Japino, che ha annunciato poco fa la sua morte.
Da giovane Raffaella Carrà ha avuto storie d’amore con il calciatore della Juventus Gino Stacchini e con il cantante Little Tony. Non ha mai avuto figli, ma ha adottato vari bambini a distanza.
Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni è nata a Bologna, 18 giugno 1943 è stata una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, radiofonica e autrice televisiva italiana.
Definita “La regina della televisione italiana” è presente nei palinsesti televisivi dalla fine degli anni sessanta ad oggi e durante la sua lunga carriera è diventata un’icona della musica e della televisione italiana, riscontrando grandi consensi anche all’estero, soprattutto in Spagna.
Nel corso della sua carriera, come dichiarato da lei stessa in un’intervista sul settimanale TV Sorrisi e Canzoni, ha venduto oltre 60 milioni di dischi e durante un’ospitata a Domenica In condotta da Pippo Baudo ha inoltre dichiarato di possedere 22 dischi tra platino e oro.
Nell’autunno 2020 il quotidiano britannico The Guardian incorona Raffaella Carrà come sex symbol europeo, definendola «l’icona culturale che ha insegnato all’Europa le gioie del sesso».