
Ieri sera è tornato alla Casa del Padre il maestro pirotecnico Cav. Vittorio Chiarenza.
Per tutto il mondo dell’arte pirotecnica e non solo un brutto, terribile giorno.
Chi non conosce i fuochi pirotecnici, da terra e da mare, dell’azienda Chiarenza, avendo, sin dal 1930, fatta eco del loro maestria pirotecnica in ogni angolo dello Stivale, guidando il Made in Italy dell’arte pirotecnica in giro per i cinque continenti.
Nel Dicembre del 2000 le viene conferito l’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Toccanti alcuni post pubblicati sui social network in ricordo del Cavaliere:
Basilica Santuario San Sebastiano Melilli: ” Comunichiamo ai devoti che stasera è tornato alla Casa del Padre il maestro pirotecnico Cav. Vittorio Chiarenza. Esprimiamo le più sentite condoglianze al fratello Benito e a tutta la famiglia Chiarenza di Belpasso da sempre legata all’antica tradizione dei fuochi d’artificio sviluppatasi attorno al secolare culto di San Sebastiano di Melilli.”
Confraternita San Giovanni Battista Monterosso Almo: “Il cavaliere Vittorio Chiarenza. Un signore, un amico, un professionista anzi un maestro dell’arte pirotecnica, dal 1975 ininterrottamente presente alla festa del nostro santo patrono, facendoci ammirare e godere grandiosi e fantasmagorici spettacoli, tante emozioni e tanti brividi, confezionati e progettati da lui. Non è un caso che sia scomparso la vigilia di tutti i santi, lui che ha fatto festa a tutti i santi. Il Signore ti accolga e gli angeli e i suoi santi di accompagnino. Il comitato San Giovanni vicino al dolore dei figli del fratello e dei nipoti . Ciao zio Vittorio.
Festa di Santa Lucia V.M. – Belpasso: Il Comitato Cittadino Festa di Santa Lucia, si unisce al dolore della famiglia Chiarenza per la perdita del “maestro” Vittorio. Riposi in pace.
Festa San Paolo Apostolo PATRONO di Palazzolo Acreide (SR) : il Comitato, i Devoti e tutti gli affezionati di San Paolo in Palazzolo Acreide, si associano al Dolore della Grande Famiglia “Fuochi Chiarenza” per la scomparsa del carissimo Cav. Vittorio Chiarenza, splendida, rispettosa e bellissima Persona… R. i. P.
Settimana Santa SS Annunziata Ispica: “La famiglia”Nunziatara” di Ispica si unisce al dolore della famiglia Chiarenza per la dipartita del caro Cav Vittorio Chiarenza, legato ai festeggiamenti della Settimana Santa di Ispica ed al culto secolare del SS Cristo con la Croce e del SS Cristo Risorto.
STORIA DELL’AZIENDA.
Le origini dell’azienda partono da lontano. Nel 1930 a Belpasso, in provincia di Catania, inizia con grande passione l’attività pirotecnica della Ditta CHIARENZA CARMELO.
Egli, grazie alla sua naturale predisposizione verso quest’arte ed alla sua esperienza, miscelando artigianalmente con estro e precisione svariati composti chimici, riesce a farsi ammirare per i suoi coloratissimi spettacoli pirotecnici. Nel 1964 continuano l’attività di Carmelo i figli Vittorio e Benito.
Questi, mantenendo la caratteristica artigianale dell’arte, incrementano e abbelliscono l’attività paterna, riuscendo a far conoscere ad un pubblico più ampio le qualità della loro arte, confermando i successi precedentemente ottenuti. Raccogliendo vari consensi in tante piazze italiane, sono riusciti a vincere trofei e medaglie d’oro in diverse gare e festival pirotecnici.
Fino a poco tempo fa Vittorio e Benito Chiarenza continuavano la loro attività collaborati dai figli con il nome di “FUOCHI S.r.l.”.
Con questi ultimi sono arrivate le più grosse attestazioni di benemerenza per le novità, le idee e soprattutto grazie alle numerose innovazioni apportate. Da poco i figli, grazie all’inesauribile quantità di esperienza e di capacità tramandata dai padri, hanno intrapreso in pieno la direzione dell’Azienda, promettendo ancor più brillanti risultati.
E tali risultati non hanno tardato ad arrivare: nel 2002 la FUOCHI S.r.l. Chiarenza vince il Campionato Italiano di Fuochi d’artificio disputato ad Ostiglia-Revere, conquistando il diritto di rappresentare nel 2003 l’Italia al Campionato Mondiale di Sanremo. Nel 2003 la FUOCHI S.r.l. Chiarenza vince il Campionato Mondiale di Fuochi d’artificio disputato a Sanremo.