
La Rosticceria Panyllo ha raggiunto un traguardo epico nel cuore di Messina, ottenendo il Guinness World Record per la creazione dell’arancino più grande mai realizzato, con un peso straordinario di 56,2 kg.
Questo incredibile risultato ha superato di gran lunga il precedente record di 37,2 kg, stabilendo così una nuova pietra miliare nel mondo culinario.
L’evento straordinario ha attirato l’attenzione di molti, compreso il giudice del Guinness World Records, Lorenzo Veltri, che ha osservato con occhi attenti mentre l’enorme arancino veniva creato e pesato con cura.
La piazza Duomo di Messina si è riempita di un entusiasta pubblico, creando un’atmosfera simile a quella dei grandi eventi di Capodanno. Questa manifestazione non solo ha reso onore alla tradizione gastronomica di Messina, ma potrebbe anche contribuire a rilanciare il prestigio della città stessa.
Il sindaco di Messina, Federico Basile, e l’assessore Massimo Finocchiaro erano presenti per celebrare questa eccezionale realizzazione. Hanno condiviso l’orgoglio della città per questo record mondiale e riconosciuto l’importanza di eventi culinari di questo genere per promuovere il “brand Messina”.
Stefano e Davide Ferro, i maestri dietro questo incredibile arancino gigante, hanno espresso la loro felicità e gratitudine. Hanno affermato: “Siamo felici per noi stessi, per Messina e per tutta la categoria del settore della rosticceria della città”. Questo incredibile risultato non è solo un trionfo personale, ma un tributo all’arte e alla passione che circonda la cucina siciliana e l’arancino in particolare.
Sabrina Assenzio, presidente del Gruppo Terziario Donna Confcommercio Messina, è stata la mente dietro il progetto territoriale “Megarancino”. La sua soddisfazione per il successo di questa iniziativa è palpabile, poiché ha contribuito a promuovere la cultura culinaria di Messina su scala globale.