
Con l’arrivo del caldo estremo, la Confraternita di Misericordia di Paternò ha attivato un nuovo servizio gratuito per aiutare le persone più vulnerabili della comunità: si chiama “Pronto Farmaco e Beni di prima necessità” e nasce per supportare anziani e persone fragili che, in questi giorni di afa, non possono o non dovrebbero uscire di casa.
«Vogliamo essere vicini a chi ha bisogno di noi», si legge in una nota della Misericordia. «I nostri volontari saranno felici di consegnare a domicilio farmaci e generi alimentari di prima necessità, con il sorriso e la gentilezza che da sempre contraddistinguono il nostro servizio.
È un gesto concreto, per far sentire meno sole le persone in difficoltà».L’iniziativa è parte del progetto “Casa del Noi”, con cui la Misericordia di Paternò sta costruendo una rete di sostegno per chi vive situazioni di fragilità o isolamento.
«Crediamo profondamente nel valore della solidarietà e dell’aiuto reciproco – ha dichiarato Luigi Aiello, Governatore della Misericordia di Paternò – e vogliamo invitare tutti, dalle parrocchie ai medici di base, dai vicini di casa ai semplici cittadini, a segnalarci chi potrebbe aver bisogno di un supporto, anche solo per una telefonata di conforto».
CONTATTI PER RICHIEDERE IL SERVIZIO:
Telefono / WhatsApp: 095 85 83 06 Giorni: dal lunedì al venerdì Orari: Mattina:
08:30 – 12:30 Pomeriggio: 16:00 – 20:00
Le consegne verranno organizzate compatibilmente con gli altri servizi e la disponibilità dei volontari.Un’iniziativa di cuore, che punta a non lasciare indietro nessuno in un momento delicato come quello dell’emergenza caldo.
