EMERGENZA SPAZI SCOLASTICI A PATERNÒ: IL COMUNE UTILIZZERÀ I LOCALI DELLA PARROCCHIA SANTA BARBARA PER L’ISTITUTO MARCONI

Paternò – Con la deliberazione della Giunta Municipale n. 83 del 22 luglio 2025, il Comune di Paternò ha ufficializzato l’accordo per l’utilizzo temporaneo dei locali della Parrocchia “Santa Barbara” da destinare a uso scolastico, in favore dell’Istituto Comprensivo “Marconi”.

La decisione si è resa necessaria a causa dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza tuttora in corso presso l’istituto scolastico, interventi finanziati nell’ambito del PNRR.

Dopo aver valutato ogni altra possibile alternativa – inclusa la pubblicazione di un avviso per manifestazioni di interesse e sopralluoghi in altre strutture del territorio – l’amministrazione comunale ha dovuto constatare la mancanza di spazi adeguati disponibili.

Fondamentale, in questo contesto, la generosa disponibilità della Parrocchia “Santa Barbara” – guidata da don Salvatore Magrì – che ha concesso in comodato d’uso gratuito i locali siti in via San Biagio n. 7.

Nessun canone sarà versato alla Parrocchia: i fondi stanziati dal Comune, pari a € 35.000 oltre IVA (per un totale complessivo di € 42.700), sono destinati esclusivamente ai lavori di adeguamento necessari per renderli idonei all’attività scolastica.

Gli uffici tecnici comunali, con apposite relazioni di congruità, hanno confermato la correttezza dell’importo previsto.

Il comodato avrà validità fino al 31 agosto 2026, data entro la quale i locali saranno restituiti alla parrocchia.

“Si tratta di una soluzione condivisa, nata da un confronto responsabile tra amministrazione e comunità ecclesiastica – ha dichiarato il sindaco Antonino Naso – che permette di tutelare il diritto allo studio anche in questa fase transitoria. Ringrazio personalmente la Parrocchia Santa Barbara per il gesto di grande generosità.”

Un esempio concreto di collaborazione istituzionale e solidarietà, al servizio della comunità scolastica.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.