ETNA: ENNESIMO PAROSSISMO IN CORSO, TREMORE VULCANICO A LIVELLI ALTI

E’ in corso da un paio di minuti l’ennesimo parossismo dell’Etna.

Vento da Nord verso Sud. Eventuale ricaduta, interesserà probabilmente Trecastagni, Pedara, Viagrande, Tremestieri, San Giovanni La Punta e limitrofi.

INGV COMUNICATO 22.56

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle ore 22.20 circa, si osserva un repentino incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, che produce continua emissione di cenere che si disperde in area sommitale. I prodotti dell’attività stromboliana superano l’orlo craterico ricadendo lungo i versanti del cratere.
L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento intorno alle 22.00 portandosi sui livelli alti, dove tuttora permane. La localizzazione del centroide delle sorgenti si pone nell’area del cratere di Sud Est ad una quota di circa 2900 m sopra il livello del mare. L’attività infrasonica non mostra variazioni significative e si mantiene su livelli bassi.

Dall’ultimo aggiornamento non si osservano variazioni significative nelle serie temporali
delle stazioni di monitoraggio delle deformazioni del suolo.