ETNA. NUOVO PAROSSISMO , FONTANA DI LAVA AL CRATERE DI SUD-EST IN CORSO .

Ennesimo forte parossismo in corso sull’Etna

Dalle ore 05.10 il tremore vulcanico è aumentato, in questi minuti, segnala l’Ingv è in corso una fontana di lava al Cratere di Sud Est e l’ampiezza del tremore vulcanico ha raggiunto livelli molto alti.

Vento verso sudest verso Acireale, Fleri, Zafferana, Santa Tecla, Santa Venerina e limitrofi.

COMUNICATO INGV ORE 06.40

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che è in corso una fontana di lava al Cratere di Sud Est. In base al modello previsionale la nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperde in direzione SE.
L’ampiezza del tremore vulcanico ha raggiunto livelli molto alti e, contemporaneamente, si osserva l’accadimento di tremore infrasonico, entrambi localizzati al Cratere di Sud Est.
L’analisi delle deformazioni del suolo mostra, a partire dalle 06.00, un incremento della perturbazione ai segnali clinometrici. Non si registrano variazioni di rilievo sulla rete
GNSS.

COMUNICATO INGV ORE 06.00

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a
partire dalle 05:45  si osserva la ripresa di un’attività stromboliana al Cratere di Sud Est.

Dalle ore 05.10  circa si osserva un graduale aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori hanno raggiunto livelli alti intorno alle ore 05.30 UTC. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del Cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2900 m s.l.m.
Dalle ore 05.40 circa si osserva un incremento dell’attività infrasonica.
L’analisi dei dati di deformazione del suolo mostra l’inizio di una debolissima
perturbazione ad alcune stazioni della rete clinometrica intorno alle 05.30. Nessuna
variazione di rilievo alle stazioni della rete GNSS.