
Tenere il motore acceso per il climatizzatore, con l’auto in sosta, può costare dai 218 ai 453 euro. Un salasso. Ma non vale per le soste brevi
Se fuori fa molto caldo, come i gran parte delle città italiane, e siete in auto, ricordate: quando vi fermate dovete chiudere l’aria condizionata.
Il codice della strada sull’aria condizionata
La sanzione è regolamentata dall’articolo 157 del codice della strada: “È fatto divieto di tenere il motore acceso durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo”.
Per essere precisi, lo stesso vale anche in inverno con l’aria calda accesa. Quando si è fermo bisogna patire il freddo. Il motivo di questa norma si trova nella necessità di ridurre le emissioni dei gas di scarico.
Il divieto, però, è “limitato alla sosta del veicolo e non più anche alla fermata del veicolo”, ovevro quando c’è “la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata.