
Belpasso (CT) – Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17:15, lungo via Papa Giovanni Paolo II, la circonvallazione di Belpasso.
Secondo una prima ricostruzione, una Moto Guzzi 750 e una Lancia Musa, entrambe procedenti nella stessa direzione di marcia, sono entrate in collisione per cause ancora in fase di accertamento.
A riportare le conseguenze più gravi è stato il motociclista, un uomo di 62 anni residente a Nicolosi, che ha perso il controllo della moto finendo rovinosamente sull’asfalto.
Le sue condizioni sono apparse da subito critiche. Sul posto sono giunti tempestivamente i soccorsi, con due ambulanze e successivamente l’elisoccorso decollato dall’ospedale Cannizzaro di Catania.
Dopo le prime cure prestate sul luogo dell’incidente, l’uomo è stato trasferito in ambulanza per alcune centinaia di metri fino al punto in cui era atterrato l’elicottero, che lo ha poi trasportato al nosocomio catanese per ulteriori accertamenti e le cure necessarie.
I veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro da parte delle forze dell’ordine, giunte sul posto per effettuare i rilievi e ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente.
In un primo momento, la strada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso. Successivamente è stata riaperta al traffico con transito a senso alternato.
Belpasso (CT) – Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17:15, lungo via Papa Giovanni Paolo II, la circonvallazione di Belpasso.
Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe rimasto coinvolto un mezzo a due ruote: ad avere la peggio è stato il centauro.
Non risulterebbero coinvolti altri veicoli.
Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi, con due ambulanze.
Le condizioni del motociclista sono apparse da subito gravi, tanto da rendere necessario l’intervento dell’elisoccorso, decollato dall’ospedale Cannizzaro di Catania e atterrato nei pressi del luogo dell’incidente.
La strada è attualmente chiusa in entrambi i sensi di marcia per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi delle forze dell’ordine.
La notizia è in aggiornamento.

