GRAVISSIMO INCIDENTE A PATERNÒ, CICLISTA TRAVOLTO SUL PONTE BARCA: INTERVIENE L’ELISOCCORSO

AGGIORNAMENTO

Il paziente è giunto in Pronto Soccorso in codice rosso a seguito di politrauma. Dopo la valutazione iniziale, è stato trasferito in Rianimazione, dove si trova attualmente ricoverato in condizioni gravi.
La prognosi è riservata. Le principali lesioni riscontrate riguardano un trauma cranico e un trauma toracico.

AGGIORNAMENTO ORE 9.30

È ripartito pochi minuti fa dallo stadio l’elisoccorso che ha trasportato il ciclista rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto a Ponte Barca.

L’uomo, un uomo di 63 anni secondo le prime ricostruzioni, avrebbe riportato gravi ferite alla testa.

Le sue condizioni sono considerate serie. Il velivolo è diretto all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove il ferito riceverà le cure specialistiche necessarie.


Paternò, 17 luglio 2025 – Un gravissimo incidente si è verificato nella mattinata di oggi a Paternò, lungo il ponte Barca. Secondo le primissime ricostruzioni, un ciclista sarebbe stato investito da un mezzo in transito, il cui conducente non si sarebbe fermato a prestare soccorso, dandosi invece alla fuga.

Il ciclista, dopo l’impatto, è rovinato violentemente a terra riportando ferite di estrema gravità.

Immediato l’allarme ai soccorsi: vista la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che inizialmente avrebbe tentato di atterrare in prossimità del luogo del sinistro.

Tuttavia, per motivi di sicurezza, il velivolo è stato costretto ad atterrare presso il campo sportivo “Falcone Borsellino”.

Sul posto sono giunti anche i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure al ferito, stabilizzandolo prima del trasferimento in elicottero verso l’ospedale di Catania.

Le sue condizioni sarebbero molto gravi.

A gestire i rilievi e la viabilità, completamente paralizzata nella zona, è la polizia municipale di Paternò, impegnata negli accertamenti del caso e nella ricerca del mezzo responsabile.

Non sono ancora noti ulteriori dettagli sull’identità del ciclista né sul veicolo coinvolto.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.