
In considerazione della presenza del Ciclone Daniel, il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha diramato un nuovo avviso per “fenomeni intensi“.
L’aggiornamento è stato pubblicato alle ore 14 di oggi, 7 settembre 2023.
Ecco di seguito il testo integrale.
A SEGUITO DELLA PRESENZA DEL CICLONE DANIEL PERSISTONO:
– VENTI FORTI DAI QUADRANTI ORIENTALI, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA, PER LE PROSSIME 12 ORE SU CAMPANIA, BASILICATA OCCIDENTALE, E CALABRIA IONICA E PER LE PROSSIME 24/30 ORE SULLA SICILIA CENTRO-ORIENTALE;
MAREGGIATE LUNGO LE COSTE IONICHE DI CALABRIA E SICILIA;
– PRECIPITAZIONI INTENSE E LOCALMENTE ABBONDANTI, A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, PER LE PROSSIME 12/18 ORE SULLA CALABRIA IONICA, E PER LE PROSSIME24/30 ORE SULLA SICILIA ORIENTALE.
Prosegue l’allerta gialla per rovesci temporaleschi sull’Isola. Questo è quanto viene riportato nel bollettino meteo rilasciato nel corso del pomeriggio dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana. Infatti, secondo quanto specificato nell’avviso rilasciato, il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per la giornata di domani, 8 settembre 2023, riguardo la Sicilia prevede una vasta area dell’Isola interessata dall’allerta gialla per maltempo.
Nello specifico, com’è possibile vedere dalla mappa inserita nel bollettino meteo Sicilia della Protezione Civile, sono diverse le aree che potrebbero essere colpite da maltempo nel corso della giornata di domani. Infatti, le province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa saranno colpite dalle piogge. Allo stesso tempo, saranno coinvolte anche le parti più orientali delle province di Caltanissetta, Messina e Agrigento.