
La delibera di giunta n. 369/21 dispone l’approvazione dei PUC e l’indirizzo, agli uffici del II Settore del Comune di Paternò, alla realizzazione dei progetti: “Nel nostro piccolo, ci sentiamo soddisfatti; come Movimento 5 stelle Paternò, abbiamo insistito molto sull’approvazione dei PUC nella nostra città, per dare così seguito a quello che è uno degli scopi dell’istituto del Reddito di Cittadinanza, ossia quello di offrire, per chi lo percepisce, la propria disponibilità lavorativa, a favore di progetti utili per la collettività.
Negli ultimi anni, abbiamo presentato più di una interrogazione sulla questione, a cui non sono mai state date risposte valide, sino a lavorare in cooperazione con il consigliere M5S del Comune di Belpasso, Damiano Caserta, per ottenere questo risultato. L’approvazione della delibera in giunta è, chiaramente, solo il primo piccolo passo ma noi ci auguriamo che l’iter procederà serenamente e vigileremo sull’avvio dei progetti, ma anche sul loro ambito di intervento e la loro ideazione; non vorremmo che l’approvazione della delibera si dimostri solamente l’ennesimo fumo negli occhi per la nostra città che si appresta ad affrontare una nuova campagna elettorale.”
Anche a Belpasso e Ragalna si procede con l’approvazione in giunta dei PUC: “Due anni e mezzo fa abbiamo presentato una mozione in consiglio, subito dopo il decreto della Ministra pentastellata Nunzia Catalfo. – dichiara il consigliere M5S Belpasso Damiano Caserta – Per circa un anno e mezzo non abbiamo avuto nessuna risposta dall’amministrazione comunale finchè, dopo l’ennesimo intervento in consiglio sull’argomento, il sindaco ha manifestato la volontà di collaborare per avviare la procedura di attivazione dei PUC. Così, con la delibera gm 10 del 10-02-2022, i nostri percettori del reddito di cittadinanza potranno rendersi utili per la città di Belpasso. Si ringraziano gli uffici comunali e la responsabile del settore la dott.sa Salerno per il lavoro svolto”.
Quelli del M5S sono degli incapaci