PATERNO: LA MINORANZA HA MANTENUTO L’IMPEGNO SUI FINANZIAMENTI DELLE SCUOLE: DALLA MAGGIORANZA LA BOCCIATURA DELLA COMMISSIONE SPECIALE SULL’EMERGENZA COVID

Sulla scorta della Variazione di Bilancio presentata dalla minoranza consiliare e sulle successive modifiche apportate ieri sera, l’opposizione in consiglio ha permesso di recuperare i 2 milioni di euro destinati alle scuole di Paternò nell’ambito dell’emergenza sanitaria.
Un voto favorevole determinante quello della minoranza senza la quale la maggioranza, ieri sera, non sarebbe stata in grado nemmeno di avere i numeri per procedere al voto.
Una seduta che ha fatto registrare anche l’inspiegabile bocciatura dell’istituzione di una Commissione speciale sull’emergenza Covid.
Con il suo voto contrario la maggioranza ha impedito che l’attuale e delicato momento storico trovasse un punto di riferimento in consiglio comunale: è stata persa l’occasione di lanciare un messaggio forte, propositivo e di unione alla città.
La Commissione avrebbe avuto una durata temporale di 6 mesi e non avrebbe prodotto gettoni di presenza per i consiglieri (uno a rappresentanza di ogni gruppo) che ne avrebbero fatto parte.
La funzione della Commissione sarebbe stata anche quella di vigilare sull’utilizzo dei fondi Covid: ma abbiamo compreso che il sindaco non intende avere alcun controllo e la maggioranza come sempre si è messa al suo servizio.
La bocciatura della Commissione è un fatto a dir poco imbarazzante.

Alleanza per Paternò
M5S
#DB
Forza Italia
Agire
Muoviti Paternò