
Stranissimo fenomeno meteorologico ieri sul litorale Ragusano.
La nebbia proveniente dal mare
Infatti, intorno alle 18, una fitta nebbia proveniente dal mare ha avvolto la spiaggia di Donnalucata.
Nulla di preoccupante, ma i bagnanti sono rimasti interdetti di fronte a un fenomeno
Nella fote si vede la nebbia che ha invaso la spiaggia.


Si tratta di un fenomeno affascinante e suggestivo che è possibile osservare, in particolari condizioni, nelle zone costiere siciliane è la famosa “lupa di mare”.
Il suo nome ha origine antica e fu dato proprio dai siciliani. Si tratta di una particolare tipologia di nebbia che si origina sulle acque marine, soprattutto durante la stagione primaverile, nebbia che in alcuni casi riesce a spingersi anche lungo i litorali.
Essa si origina quando una massa d’aria calda e umida spinta da venti deboli, scorre su una superficie marina che è caratterizzata da temperature relativamente fredde