
l Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare ha pubblicato le previsioni meteo mensili per l’Italia. Ecco la tendenza delineata per il mese di giugno.
Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata. Tuttavia rappresentano un valido strumento per intravedere con largo anticipo eventi estremi tipo intense ondate di freddo o caldo, o situazioni alluvionali (Prossima emissione, venerdì 9 giugno 2023).
05 Giugno – 11 Giugno 2023
Nella prima settimana sull’area mediterranea, e quindi sul nostro paese, persiste un campo lasco con valori di pressione abbastanza livellati; in tale contesto continueranno ad essere presenti condizioni instabili che determineranno precipitazioni oltre la media sulle regioni centromeridionali ma anche su Liguria, basso Piemonte e su gran parte dell’Emilia-Romagna, mentre sul resto del nord i valori pluviometrici saranno in linea con il periodo. Analogamente le temperature si manterranno al di sotto dei valori attesi al Centro-Sud, nonché su Liguria, Piemonte meridionale ed Emilia-Romagna, mentre saranno nella media sul resto del settentrione.
12 – 18 Giugno 2023
Nella seconda settimana si osserva una lieve anomalia negativa della pressione sul Mediterraneo centroccidentale, e che intensificherà ulteriormente le condizioni di instabilità. In tale contesto ritroveremo, con buona probabilità, precipitazioni al di sopra dei range tipici su tutto il territorio; conseguentemente le temperature si manterranno al di sotto delle media su gran parte del paese.
19 – 25 Giugno 2023
Nella terza settimana, si attenua l’anomalia negativa della settimana precedente con ritorno a valori pluviometrici tipici sulle regioni centromeridionali, mentre il modello climatologico ancora indica probabilità di piogge al di sopra della media al Nord. Temperature ancora inferiori un po’ ovunque, rispetto alle medie tipiche.
26 Giugno – 2 Luglio 2023
Nella quarta settimana sembra prevalere un regime mediamente occidentale che favorirà una crescita dei valori termici che si allineeranno alle medie statiche del periodo; permane tuttavia un debole segnale di precipitazioni al di sopra della media su gran parte del territorio.